counter

Macerata: \'Giochi d\'alma\', di scena Oscar De Summa

riccardo terzo 2' di lettura 04/04/2008 - Martedì prossimo (8 aprile) quarto appuntamento con la stagione teatrale indipendente \"Giochi d\'alma\", organizzata per il secondo anno consecutivo dal Teatro Rebis con il patrocinio del Comune e della Provincia.

Protagonista dell\'incontro, che si terrà alle 22.30 al circolo Arci Terminal, e che precederà lo spettacolo in programma il giorno seguente (9 aprile), alle 21.30, nel teatro di Villa Potenza, sarà Oscar De Summa, attore, regista, scrittore, uno dei più eclettici e rappresentativi esponenti della nuova generazione teatrale italiana. Formatosi alla scuola di teatro della Limonaia presso il Laboratorio Nove, si specializza con due corsi di \"Alta formazione per attori\" di Polverigi e di Milano e con vari stage di Claudio Morganti e Alfonso Santagata e di commedia dell\'arte con Antonio Fava.


In scena \"Riccardo III - Una storia da raccontare\", una sorta di cronistoria dello spettacolo \"Riccardo III\", uno dei suoi lavori più ambiziosi e pericolosi, un modo per approfondire il lavoro che si svolge \"dietro le quinte\" della mente di un artista durante la scelta e la preparazione di un\'opera.


L\'incontro fungerà da anteprima dello spettacolo vero e proprio, un monologo liberamente ispirato all\'opera omonima di Shakespeare che De Summa descrive \"grottesco come Ubu, riflessivo come Amleto, astuto come Jago, rivoluzionario come Danton... Riccardo III non è niente in sé, e proprio per questo può diventare tutto, adattarsi alle forme, cambiare aspetto e modi, per essere esattamente ciò che serve, ciò che è necessario per conquistare il potere, per poterlo mantenere. Ma il potere per Riccardo non è una definizione astratta, un concetto, un simbolo. No! Per Riccardo è una cosa precisa, che si può prendere in mano, mettere sulla testa, ha un peso, una forma: è la corona...\".


L\'ingresso allo spettacolo al Terminal è libero e riservato ai soci Arci, mentre quello al teatro di Villa Potenza è di 7 euro (ridotto 5 euro per studenti). Per ulteriori informazioni e prenotazioni telefonare ai numeri 0733.493315 - 340.4666795 - rebis.info@email.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 04 aprile 2008 - 730 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, comune di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eqNO





logoEV
logoEV