counter

Terremoto del \'72/\'73: rinnovata la convenzione con Banca Marche

terremoto 1' di lettura 03/04/2008 - Banca Marche ha rinnovato la convenzione con la Regione Marche per la gestione dei finanziamenti agevolati relativi al terremoto del 1972 e 1973.

Le agevolazioni prevedono un contributo regionale, in conto interessi, per il ripristino degli immobili distrutti o danneggiati dagli eventi sismici. La nuova disponibilità economica, garantita dalla Regione, assicura uno stanziamento di circa 10 milioni di euro, destinato agli edifici situati nelle province di Ancona, Macerata e Ascoli Piceno.


Nei giorni scorsi Banca Marche ha inviato una comunicazione a tutti i potenziali beneficiari che avevano già presentato domanda di finanziamento. Lo scopo era quello di informare sulla disponibilità di nuovi fondi. Gli interessati possono ora rivolgersi a una delle filiali della Banca per richiedere un finanziamento agevolato.


L’agevolazione può essere reclamata dall’attuale proprietario dell’immobile danneggiato, certificando – con perizia giurata – che i danni all’edificio sono conseguenti agli eventi sismici del 1972/1973. La Regione, inoltre, è disponibile a prendere in esame anche eventuali nuove richieste, dando però precedenza alle domande presentate nel periodo immediatamente successivo al terremoto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 03 aprile 2008 - 1373 letture

In questo articolo si parla di regione marche, terremoto, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eqLL





logoEV
logoEV