counter

Fabriano: 1° Congresso Regionale del Simeu Marche

asur 6 1' di lettura 02/04/2008 - Gli aspetti peculiari della Medicina d\'Urgenza e di Pronto Soccorso saranno al centro del convegno che si svolgerà a Fabriano, presso la \"Sala Europa\" di Indesit Company (viale Aristide Merloni) venerdì prossimo, 4 aprile, a partire dalle ore 8,30.

Si tratta del 3° convegno di Medicina d\'Urgenza e PS organizzato dalla Zona Territoriale 6 e dal Dipartimento di Emergenza U.O.C. Pronto Soccorso Murg Ospedale \"Engles Profili\" di Fabriano, che quest\'anno assume una rilevanza particolare essendo il primo congresso regionale della SIMEU (Società Italiana dei Medici di Emergenza Urgenza).


Una giornata interamente dedicata a questo settore con l\'arrivo in città di 150 specialisti. Parteciperanno ai lavori del convegno anche medici di realtà vicine (Abruzzo, Umbria, Lazio, Toscana, Emilia Romagna, San Marino) oltre a illustri relatori provenienti da tutta Italia. Il congresso, accreditato Ecm come evento formativo, è dedicato ad un medico purtroppo scomparso, Alessandro Morichetti, che ha lavorato a Macerata e che ha contribuito con entusiasmo, passione e cultura a sviluppare nella Regione Marche la Medicina di Pronto Soccorso.


Il mattino gli argomenti che saranno trattati spazieranno dall\' \"inquadramento sindrome coronarica acuta nel dipartimento di emergenza\" alle \"aritmie ipercinetiche in PS\", ai disordini del sodio (Na), alle polmoniti, ossigenoterapia, reazioni avverse trasfusionali. Nel pomeriggio si susseguiranno le \"comunicazioni brevi\": sedazione procedurale in PS, intossicazione da monossido di carbonio (Co), ipotermia, ipossiemia secondaria da inalazione di materiale alimentare, intossicazione digitalica, casi di delirio e Sindrome di Brugada, e tutta una sessione interamente dedicata al trauma.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 02 aprile 2008 - 1041 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, convegno, asur 6





logoEV
logoEV