Busta pesante: il governo conferma l\'abbattimento del 60%

Il Consiglio dei Ministri ha formalizzato oggi la scelta di abbattere del 60% gli oneri fiscali e previdenziali sospesi in conseguenza del sisma del \'97, prevedendo la restituzione della parte rimanente in 10 anni, senza oneri o interessi aggiuntivi. A questo punto il completamento dell\'iter operativo ha solo bisogno dell\'emanazione del DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri).
\"Siamo alla conclusione positiva e definitiva - ha proseguito Spacca - di una vicenda che dura da oltre 10 anni e che sta a cuore alla nostra comunità . Era stato già ottenuto un buon risultato con la Finanziaria 2008, che per la prima volta aveva stanziato risorse significative per l\'abbattimento della \"busta pesante\". Con lo scioglimento anticipato delle Camere, tuttavia, era forte il rischio che l\'intera partita potesse subire un rallentamento o addirittura un rinvio. Abbiamo così rafforzato ulteriormente il nostro impegno con la Presidenza del Consiglio dei Ministri ed i Parlamentari, ed i risultati si sono concretizzati. L\'abbattimento al 60% è una risposta ancora più significativa perché avviene in un momento difficile della congiuntura e della finanza pubblica. Inoltre, la conferma di una rateizzazione in 10 anni, senza oneri aggiuntivi, preserva i delicati equilibri dei bilanci delle famiglie e delle aziende.\"

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 02 aprile 2008 - 1375 letture
In questo articolo si parla di regione marche, politica, spacca