counter

La qualità delle Marche alla Bit di Milano

3' di lettura 30/11/-0001 -
Si è appena conclusa a Milano la B.I.T.-Borsa Internazionale del Turismo, la ma-nifestazione fieristica dedicata alle proposte di vacanza che vede presenti realtà pro-venienti dai cinque continenti.

da Tipicità Marche


Da molti anni l’appuntamento milanese registra la presenza di uno spazio dedica-to a TIPICITÀ: Festival dei prodotti tipici delle Marche, la rassegna delle speciali-tà marchigiane che si tiene a Fermo e che quest’anno si svolgerà da sabato 8 a lunedì 10 marzo.

Ancora una volta la B.I.T. si è confermata un’eccellente occasione per promuove-re la rassegna marchigiana, la sedicesima edizione della quale è ormai ai nastri di par-tenza, presso il pubblico dei turisti, dei professionisti del trade e, soprattutto, presso la stampa nazionale di settore, presente in massa all’importante rendez-vous del turi-smo internazionale. Nel corso dei quattro giorni di durata della fiera, lo stand di TIPICITÀ è stato af-follato da giornalisti, operatori turistici e visitatori attratti dalle prelibatezze enoga-stronomiche della nostra regione proposte in un felice ed ormai consolidato connubio con le altre produzioni “simbolo” del Made in Marche. Quindi “nonsolocibo vino ed o-lio”, ma anche calzature, cappelli, terrecotte ed originalissimi oggetti in pelle, che condensati in un’unica espressione risuonano come “Sapore & estro creativo”, hanno rappresentato un accattivante biglietto da visita di un territorio ricchissimo di attratti-ve storico-artistico-culturali, naturalistico-ambientali, paesaggistiche, ...

Molti volti noti del giornalismo italiano hanno fatto tappa presso lo spazio di TI-PICITÀ, tra i quali Riccardo Venchiarutti, responsabile delle rubriche economiche dei TG-RAI, Paolo Becarelli, caporedattore della prestigiosa rivista La cucina italiana, Giu-seppe Continolo, direttore di Turismo all’aria aperta. Da segnalare anche il notevole risalto accordato alla partecipazione di TIPICITÀ alla BIT dai TG regionali di RAI 3 Marche.

“In questi anni - ha affermato Angelo Serri, direttore di Tipicità - il nostro stand all’interno della BIT ha saputo conquistarsi un ruolo di rilievo, soprattutto nei confronti dei giornalisti, che ci vengono a trovare sempre numerosissimi. Sorprendentemente i rappresentanti della stampa specializzata hanno ormai scelto il nostro spazio come lo-ro punto d’incontro, una sorta di “salotto buono”! Sicuramente una notevole opportu-nità, non solo per Tipicità, ma anche per l’intero territorio regionale che, da questi in-tensi contatti, riceve un’attenzione particolare!”. La trasferta milanese, realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Ascoli Piceno e con il supporto tecnico dell’Istituto Alberghiero “E. Tarantelli” di Sant’Elpidio a Mare, ha registrato anche la partecipazione di alcuni operatori turistici del nostro territorio, come l’Hotel Timone di Porto San Giorgio ed il Centro Turistico Holiday di Porto Sant’Elpidio, che hanno colto l’occasione per presentare le proprie proposte al vasto pubblico della BIT.

“Questa edizione della BIT - ha dichiarato un soddisfatto Saturnino di Ruscio, Sindaco di Fermo – ci ha dimostrato ulteriormente che la grande capacità di fare si-stema, che TIPICITÀ riesce ad esprimere, rappresenta un’eccellente forma di promo-zione per tutte quelle risorse ed attrattive che costituiscono le Marche di qualità!”.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 febbraio 2008 - 933 letture

In questo articolo si parla di marche, prodotti biologici

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epTq





logoEV
logoEV