counter

Assistenza sanitaria per anziani non autosufficienti, Marche penultime in Italia

3' di lettura 30/11/-0001 -
Assistenza sanitaria all’interno delle residenze protette per anziani non autosufficienti. Le Marche penultime in Italia.

da Fabio Ragaini, Franco Pesaresi
Comitato Associazioni Tutela (CAT)
Associazione Nazionale operatori sociosanitari


La gran parte degli anziani malati non autosufficienti ospiti di strutture sono ricoverati presso le residenze protette (che derivano dalla riconversione delle case di riposo) che devono garantire assistenza tutelare ed infermieristica. I costi delle residenze protette sono, secondo la legislazione vigente, per metà a carico del Servizio sanitario e per metà dell’assistito e/o del comune di residenza. Tanto più elevata è la quota sanitaria della retta tanto più qualificata è l’assistenza sanitaria e tanto più bassa è la retta a carico degli utenti.

Le Marche, sono tra le Regioni che contribuiscono con la quota più bassa all’assistenza degli anziani non autosufficienti ricoverati nelle residenze protette. La regione Marche, infatti, garantisce solo 16 euro al giorno per l’assistenza sanitaria mentre la media nazionale è esattamente il doppio e cioè pari a 32 euro al giorno (vedi tabella). Solo la Sardegna garantisce un contributo più basso. Tutte le altre regioni danno di più. Alcune, tre volte quello che garantisce la regione Marche.

In questa situazione si producono due possibili risultati: la necessaria assistenza sanitaria non viene garantita agli anziani non autosufficienti oppure l’assistenza sanitaria viene fatta pagare ai ricoverati e ai loro familiari anche se per legge questa assistenza dovrebbe essere gratuita. Così le rette di degenza delle famiglie marchigiane già molto elevate si caricano di ulteriori ed insopportabili oneri.

Per questi motivi il Comitato chiede con insistenza che anche nelle Marche le famiglie e gli anziani non autosufficienti possano contare su un contributo giornaliero per l’assistenza sanitaria nelle residenze protette di 33 euro come la media delle altre regioni italiane per garantire una assistenza dignitosa pari di almeno 100 minuti giornalieri di assistenza (di cui almeno 20 minuti di assistenza infermieristica) e minori oneri per le famiglie.

Questo obiettivo è già stato approvato anni fa dalla Giunta regionale ma non è mai stato realizzato. Di queste cose il Comitato Associazioni di tutela (CAT), l’Associazione degli operatori sociali e sociosanitari (ANOSS) e gli altri 50 enti ed associazioni vorrebbero parlare con la regione ma l’appuntamento richiesto, ripetutamente sollecitato, tre mesi fa non è mai stato concesso. La Regione afferma di essere attenta alle esigenze degli anziani ma se vuol provare che è davvero così incontri le nostre associazioni e sostenga con maggior impegno l’assistenza sanitaria per gli anziani malati non autosufficienti ospiti delle residenze protette.

Comitato promotore della petizione a favore di interventi e servizi a favore degli anziani non autosufficienti nelle Marche

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 26 febbraio 2008 - 943 letture

In questo articolo si parla di anziani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/epSV





logoEV
logoEV