counter

Ascoli: conto alla rovescia per il Micam

2' di lettura 30/11/-0001 -
Ultimi preparativi per il più importante appuntamento fieristico della calzatura, che vedrà protagoniste la maggior parte delle aziende calzaturiere locali.

dagli Organizzatori


Il mondo della calzatura, in particolare quello locale, è in fermento per l'ormai prossimo appuntamento fieristico con il Micam Shoevent, che quest'anno riserva due importanti novità: ha anticipato la data di circa un mese, iniziando il prossimo 26 Febbraio fino al 29, e si posiziona all'interno della settimana anzichè nel weekend, per facilitare i numerosi visitatori che accorreranno da tutta Italia e da tutto il mondo.

Tante saranno le interessanti e immancabili novità che le aziende del distretto fermano-maceratese presenteranno per la prossima collezione autunno/inverno 2008-2009.

Come, ad esempio, il Calzaturificio Mary di Fermo, che con il suo marchio “Lella Baldi” proporrà alle sue clienti le nuove tendenze moda, femminili ed eleganti, per la prossima stagione. O come il Calzaturificio Gianfranco Butteri di Montegranaro, che si rivolge principalmente a una clientela maschile ma da qualche stagione realizza anche una raffinata collezione dedicata alla donna. Presenti anche il Calzaturificio Ernesto Dolani di Sant'Elpidio a Mare, con una collezione maschile che comprende sia articoli eleganti che sportivi, e il Calzaturificio Saint Ferry di Montegranaro, che produce scarpe da uomo classiche ma innovative, firmate “Koil”. Tutte all'insegna della classe, dello stile e del Made in Italy.

Tante sono anche le aspettative e le speranze riposte in questa fiera, che ormai è diventata la manifestazione espositiva più nota e importane in questo settore a livello internazionale e che rappresenta il termometro dell'andamento delle vendite e delle prospettive future.

E i grandi numeri sono sempre positivi: la scorsa edizione di Settembre ha contato infatti oltre 46.000 operatori del settore che hanno visitato gli stand, mentre i buyer stranieri sono saliti a quota 23.000 visitatori, con una crescita del 5% rispetto all’anno precedente. Sono 73 mila i metri quadrati del nuovo centro di Rho che ospiteranno i quasi 1.700 espositori, di cui oltre 500 stranieri e 1.100 italiani, mentre le aziende del distretto fermano saranno circa 200.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 febbraio 2008 - 1261 letture

In questo articolo si parla di imprese, fermo, ascoli piceno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epSz





logoEV
logoEV