Ancona: ecco i vincitori dell'esposizione canina

38° Esposizione Internazionale Canina di Ancona. Il Gruppo Cinofilo Anconitano, con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia e del Comune di Ancona e in collaborazione con l'ERF presenta una kermesse in onore dei nostri amici a 4 zampe tra sfilate, spettacoli e tanto divertimento. |
![]() |
dal Gruppo Cinofilo Anconitano
Copione rispettato, anzi migliorato. Anche quest'anno la mostra canina anconetana fa il pieno di cani e visitatori nella giornata conclusiva.
Complici il relax domenicale e la clemenza della nebbia (che non ha complicato gli spostamenti in auto), l'expo ha superato la soglia del 5000 visitatori. Tanti i cani sui ring, difficile stabilire il migliore di ogni razza. 10 le razze in finale per contendersi il podio dell'ambito Best in Show, che elegge il vincitore assoluto della manifestazione: Pastore Bergamasco, Terranova, Fox Terrier a pelo ruvido, Bassotto a pelo duro, Alaskan Malamute, Beagle, Bracco italiano, Golden Retriver, Barbone nano nero, Levriero Azawakh Tutti bellissimi, tutti in grado di ambire alla vittoria finale. Importante per il livello della manifestazione notare che 6 dei 10 finalisti hanno gareggiato ieri e si sono trattenuti un giorno in più per partecipare al Best In Show, cosa che accade raramente nelle esposizioni. Al giudice austriaco Marto Steinbacher il compito di giudicare il gruppo di eccellenza.
La spunta il bellissimo Alaskan Malamute Ch. Giving a New Royal Star De Jungla Nera. Cresciuto e allevato nelle Marche, l'imponente cane da slitta ed il suo conduttore sono stati premiati da Fabio Sturani, Sindaco di Ancona.
Secondo e terzo posto rispettivamente per Kirielleison Over Size (Terranova) e Amir Asis (Azawakh).
Oltre all'altssimo livello tecnico-cinologico, alla mostra fanno notizia anche razze particolarmente ricercate. Non passano inosservati i 3 graziosi esemplari di Schnauzer nano bianco, allevati in esclusiva per l'Italia dall'Allevamento Amatoriale Del Tempio Antico di Cattolica (RM). Allo stesso modo si è fatto notare l'unico esemplare di Labrador Chocholate, vincitore del ring di razza. Trendmarket's Scandinavian Dynamite di San Nicolò, questo il nome dello splendido Labrador, ha 5 anni ed è arrivato dall'Inghilterra pochi mesi fa. Kermesse internazionale nel vero senso dell'espressione: se ieri l'allevatore inglese Andrew Westwood ha sfilato coi suoi Fox Terrier, oggi tocca alla signora Colorado Fiorentini: designer di moda americana, arriva in Italia per motivi lavoro. Nata in un ranch del Colorado, da sempre amante di cani e cavalli, alleva Golden Retriver in provincia di Como.
Bellissimi, intelligenti e plurititolati, i cani dell'allevamento Fiorentini sono stati richiesti in TV da Jerry Scotti e Mike Buongiorno. Presenti alla mostra per controlare e garantire l'impeccabile stato di salute dei partecipanti, i veterinari (volontari) di servizio colgono l'occasione per sensibilizzare tutti all'uso del micro cip sottocutaneo per l'iscrizione del proprio cane all'anagrafe canina. “Questione delicata, che sta a cuore anche all'ENCI – ha sottolineato Carla Mazzanti veterinario e presidente regionale ANVI – Con la nostra professione vogliamo schierarci al fianco dell'ENCI per la lotta al randagismo. Crediamo che un metodo di identificazione tecnologico, economico ed indolore come il micro cip possa effettivamente ridurre il numero di randagi in Italia”


Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 febbraio 2008 - 4813 letture
In questo articolo si parla di animali, ancona
L'indirizzo breve
https://vivere.me/epSO