counter

Ancona: Mario Argentati è il nuovo presidente dell'Avm

2' di lettura 30/11/-0001 -
È Mario Argentati il nuovo presidente che per il prossimo triennio guiderà l’Avm - Associazione volontariato Marche della provincia di Ancona.

da Csv-centro servizi per il volontariato


Argentati, 53 anni, socio ‘storico’ ed ex presidente dell’Avis Jesi, è stato eletto all’unanimità dal consiglio direttivo dell’associazione, rinnovato a metà gennaio, e riunitosi appunto la scorsa settimana per designare le nuove cariche sociali.

L’Avm di Ancona, di cui attualmente sono socie 88 associazioni di volontariato della provincia, è uno dei comitati territoriali dell’Avm regionale, il soggetto che dal 1998 gestisce il Csv - Centro servizi volontariato delle Marche, struttura operativa nata a seguito della L.266/91(Legge quadro sul volontariato), per offrire servizi gratuiti alle associazioni di volontariato, con l’obiettivo di svilupparne e qualificarne le attività.

“Il nostro obiettivo – ha commentato il neo presidente Mario Argentati - è crescere insieme alle associazioni per dare vita a un volontariato attivo a 360°, da intendere non solo come supplenza acritica delle mancanze delle istituzioni, ma con un forte ruolo propositivo e di partecipazione, affinché le problematiche vengono risolte al più presto. Ci impegneremo inoltre per dare vita alle Consulte del volontariato laddove mancano, come punti di riferimento per le istituzioni e per le stesse associazioni”. L’Avm dunque, lavora al fianco degli sportelli territoriali del Csv per sostenere la capacità di risposta del volontariato ai bisogni del territorio, per fare “rete” tra le associazioni e per favorire la nascita di coordinamenti e rappresentanze delle associazioni, che consentano di esercitare meglio anche un ruolo “politico” e di cittadinanza attiva del settore, nel rapporto con gli enti locali.

Nella stessa riunione, il consiglio ha designato vice presidente Gilberto Montebelli dell’Auser Marche. Oltre a presidente e vice, fanno parte del direttivo anche Kambale Mastaki (Iniziativa Romeo – Ancona), D’Addato Vitaliano (Legambiente Marche Volontariato – Ancona), Cavalieri Marcello (Avulss – Fabriano), Cosoli Roberto (Centro H – Ancona), Muzi Maria Antonietta (Andos – Senigallia), De Giorgio Mimmo (Avulss – Osimo), Sabatino Alfonso (Avis – Montemarciano).

Le restanti cariche sociali sono così composte: del Collegio revisori dei conti fanno parte Scannavini Pieralberto (Avis – Fabriano), Guerri Anna (Il Seme – Senigallia) e Pisano Serafino (A.Ge. – Ancona), mentre nel Collegio dei Garanti sono stati nominati: Astolfi Alberto (Centro Ricreativo e Culturale L’Incontro – Ancona), Fimmanò Paola (Auser provinciale Ancona) e Durisotti Claudio (Anteas Ancona).

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 febbraio 2008 - 1508 letture

In questo articolo si parla di ancona, centro servizi per il volontariato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epSj





logoEV
logoEV