counter

Ancona: la presidente della Provincia alla Bit con Vittorio Sgarbi

2' di lettura 30/11/-0001 -
La presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande non è voluta mancare al più importante degli appuntamenti con il turismo, la Borsa internazionale di Milano.

dal Comune di Ancona
www.comune.ancona.it


Tutto il mondo alla Bit per sedurre il turista con messaggi e promozioni di varia natura. La Regione Marche, con il suo stand raffinato e monotematico, punta tutto sulla seduzione del prodotto culturale.

“Nel labirintico percorso della Bit – ha detto Vittorio Sgarbi, intervenuto a presentare tre mostre marchigiane tra le quali quella del Signorelli ad Arcevia - lo stand di Milano è molto meno coinvolgente di quello delle Marche. Una regione policentrica che si manifesta con preziose operazioni di restauro e valorizzazione del proprio patrimonio. Luca Signorelli rappresenta – ha proseguito il noto critico – una congiunzione importante tra Piero della Francesca e Michelangelo. Perfettamente consapevole del confronto, Luca Signorelli, tra il 1507 e il 1508 eseguiva la sua gigantesca pala d’altare e il polittico di San Medardo proprio mentre Michelangelo e Raffaello compivano i primi capolavori della Cappella Sistina”.

Alle parole di un Vittorio Sgarbi che si definisce testimone, osservatore e amante delle Marche, oltre che politico, critico e studioso d’arte”, la presidente Casagrande ha risposto: “Esprimo il mio sentimento di gratitudine a Vittorio Sgarbi perché, come tutti sappiamo, oltre ad essere un profondo conoscitore del nostro patrimonio si mette in gioco per promuoverlo. Così come ringrazio i 49 Comuni della Provincia di Ancona che si assumono la responsabilità di puntare sulla cultura e sul turismo per costituire un territorio che sa sedurre il visitatore nei suoi tanti aspetti. Territori che dialogano tra di loro e con il resto della Regione, che è il vero cuore della promozione culturale. Il nostro sostegno va a Numana con il suo affascinante percorso archeologico delle regine, va alla mostra del Signorelli ad Arcevia e a tutte le iniziative che i Comuni promuovono all’insegna della valorizzazione culturale legata all’ambiente e alle nostre tipicità”.

Di fatto, oggi alla Bit non si è parlato solo di percorsi archeologici del Conero da fare in bici, di mostre d’arte e di stagioni teatrali, ma di molto altro, compreso l’inno delle Marche presentato dal testimonial della Regione Giovanni Allevi.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 febbraio 2008 - 1049 letture

In questo articolo si parla di provincia di ancona, patrizia casagrande esposto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epSo





logoEV
logoEV