counter

Piediripa: presentazione del piano regionale sulle attività produttive

1' di lettura 30/11/-0001 -
Sviluppo produttivo, ricerca ed innovazione, fonti rinnovabili e risparmio energetico, internazionalizzazione ed azioni per attrarre gli investimenti sul territorio, ma anche semplificazione amministrativa e miglioramento dei rapporti tra imprese e pubblica amministrazione.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


Tutto questo è contenuto e spiegato, con diverse “misure” da attuare, nel Piano triennale regionale della attività produttive.

E di tutto questo si parlerà lunedì prossimo (25 febbraio) nel pomeriggio (inizio alle 15,30) nella sala convegni della Provincia di Macerata, a Piediripa (via Velluti, 41).

L’Amministrazione provinciale di Macerata ha organizzato il convegno allo scopo di far incontrare le imprese del territorio con gli stessi rappresentanti della Regione Marche che hanno predisposto il Piano e per discutere insieme delle azioni da intraprendere, ma soprattutto far conoscere agli imprenditori maceratesi le risorse finanziarie disponibili, le priorità per le agevolazioni, gli obiettivi specifici del Piano.

Per la Regione Marche interverranno gli assessori Pietro Marcolini (Bilancio) e Gianni Giaccaglia (Industria e Artigianato) con il dirigente delle attività produttive, Fabrizio Costa. Per la Provincia di Macerata interverranno il presidente Giulio Silenzi e l’assessore alle attività produttive, Daniele Salvi.

Ma i protagonisti dell’incontro saranno gli imprenditori che, potendo conoscer meglio il Piano triennale, potranno valutare meglio la programmazione dei loro investimenti, con beneficio per l’intera economia del territorio.

Per adesioni o informazioni sul convegno si può telefonare al settore attività produttive della Provincia (0733-248488).

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 febbraio 2008 - 864 letture

In questo articolo si parla di provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epRR





logoEV
logoEV