counter

Pesaro: la storia della provincia tra pirati e briganti

1' di lettura 30/11/-0001 -
Pirateria di mare e brigantaggio di terra è il titolo della nuova conversazione del professor Lorenzo Braccesi, in programma sabato prossimo, 23 febbraio, alle 17.30, nella Sala del Consiglio provinciale di Via Gramsci, nell'ambito della rassegna intitolata "Storie locali di duemila anni fa, archeologia e società nella provincia di Pesaro e Urbino".

dalla Provincia di Pesaro
www.provincia.pu.it


Un affascinante percorso, promosso dall'assessorato provinciale ai Beni storici, artistici e archeologici, che ripercorrerà, sotto la guida sapiente di Braccesi, le tappe più significative della storia pesarese, partendo da 2000 anni fa. Molto suggestivo l'argomento al centro di questa seconda conversazione, per l'analisi approfondita e i racconti sulle vie di comunicazione, per mare e per terra, su cui si è consumata la vita dei nostri avi. Storie che, inevitabilmente, si intrecciano con quella della via Flaminia e dell'espansione romana, oggetto del prossimo incontro, "Flaminia, otto secoli di storia", previsto per lunedì 31 marzo.

Tutti gli incontri si terranno, fino a maggio, sempre alle 17.30 nella Sala del Consiglio provinciale. I cittadini sono invitati a partecipare.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 febbraio 2008 - 1010 letture

In questo articolo si parla di cultura, provincia di pesaro urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/epR0





logoEV