counter

Ancona: nuovo anno accademico dell'Accademia Marchigiana

1' di lettura 30/11/-0001 -
Sabato 23 febbraio, presso la Loggia dei Mercanti di Ancona, alle ore 17,00, avrà luogo l’inaugurazione dell’83esimo Anno accademico dell’Accademia Marchigiana di Scienze, Lettere ed Arti con la relazione tenuta dal Presidente, Prof. Sergio Sconocchia.

da Accademia Marchigiana di Scienze, Lettere e Arti


L’Accademia, istituita ed eretta Ente morale nel 1925, ha tra i propri scopi quello di far conoscere e valorizzare gli studiosi non solo delle Marche, ma anche di altre regioni italiane e di paesi stranieri, i quali si siano particolarmente distinti nei settori in cui opera l'Accademia.

Ricorrendo il 60º anniversario della Costituzione Italiana, avvenuta il 1º gennaio 1948, la prolusione è stata affidata al Senatore Guido Calvi, vice presidente della Commissione Affari costituzionali del Senato. Il tema, come sottolinea il Presidente Sconocchia, è di grande rilevanza e attualità; infatti, «Celebrare la Costituzione non deve essere un mero atto formale, ma un’occasione per richiamare l’attenzione della cittadinanza sui suoi valori e principi fondanti. Approfittando dell’inaugurazione dell’anno accademico 2008, l’Accademia Marchigiana di Scienze, Lettere ed Arti intende valorizzare la conoscenza di questo patrimonio comune chiamando a parlarne chi, per le sue caratteristiche e la sua attività professionale, è certamente in grado di attualizzare questi valori e di vedere se siano ancora validi e in grado di reggere le spinte delle nuove generazioni di cittadini».

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 febbraio 2008 - 819 letture

In questo articolo si parla di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/epR6





logoEV