counter

Ancona: Progetto Aquiloni mirato all'integrazione dei bambini afgani

2' di lettura 30/11/-0001 -
L’Assessorato alla Pubblica Istruzione, in collaborazione con gli Istituti Comprensivi Quartieri Nuovi, Grazie Tavernelle, Augusto Scocchera e la Cooperativa Cooss Marche ha avviato il “Progetto Aquiloni” con l’intento di favorire l’incontro tra alcuni minori afgani giunti nella nostra città, attualmente ospiti della comunità educativa per minori “Claudia Tortorelli”, e gli studenti delle scuole Primarie di Ancona.

dal Comune di Ancona
www.comune.ancona.it


Obiettivo del progetto è dimostrare che sebbene giunti da una terra lontana, martoriata da una guerra che sembra senza fine, questi ragazzi afgani hanno sogni e speranze simili a quelle dei nostri giovani.

Il punto di incontro tra le due culture è rappresentato da un gioco molto diffuso nelle spiagge e nei parchi cittadini afgani, che rappresenta una tradizione secolare in Aghanistan (fatta conoscere dal notissimo romanzo- e presto un film- “Il cacciatore di aquiloni”) e oggi è divenuto il simbolo della libertà : il gioco degli aquiloni, appunto.

Il progetto dell’assessorato consiste in una serie di incontri in cui i giovani immigrati raccontano la loro storia e in che modo è nata la tradizione degli aquiloni; per poi insegnare, in una serie di incontri laboratoriali, a costruire gli aquiloni.

In una mattina del mese di maggio, infine, tutti gli studenti coinvolti e i ragazzi afgani, si ritroveranno in un parco cittadino per far volare insieme tutti gli aquiloni.

Particolarmente soddisfatta l’assessore alla Pubblica Istruzione, Stefania Ragnetti, sia per la qualità e l’originalità dell’iniziativa, sia per il numero delle classi che hanno risposto all’appello, ben venti. “Nel nuovo millennio, in cui spesso l’immigrazione è sinonimo di paura e diffidenza- afferma l’assessore Ragnetti- si è rivelato un risultato vincente favorire l’integrazione tra i giovani di diverse culture attraverso il gioco. Il successo del progetto è stato tale che nel corso del primo incontro i bambini non volevano fare neanche merenda per parlare con i loro nuovi amici afgani e per imparare a costruire gli aquiloni”.

Nei giorni scorsi al progetto hanno partecipato la Scuola primaria Pietralacroce con 3 classi e la Scuola primaria Maggini con 5 classi. Nei prossimi giorni saranno coinvolti i bambini della Scuola Conero con 2 classi e la scuola primaria Falcone con 8 classi.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 febbraio 2008 - 1439 letture

In questo articolo si parla di comune di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epRK





logoEV
logoEV