counter

Urbino: il comune a Bruxelles e in Bulgaria per il progetto Heritage Alive

2' di lettura 30/11/-0001 -
Nell’ambito del parternariato europeo del progetto Interreg III B “Heritage Alive!” il Comune di Urbino ha preso parte a due importanti eventi in Belgio e in Bulgaria.

dal Comune di Urbino
www.comune.urbino.pu.it


L’Assessorato comunale alle Attività Produttive è stato infatti responsabile della partecipazione al “Salon des Vacances” di Bruxelles, fiera internazionale del turismo, in programma dal 7 all’11 febbraio, durante il quale i partner europei di “Heritage Alive!” hanno promosso i rispettivi siti Unesco attraverso la divulgazione dei risultati progettuali e dei propri materiali informativi promozionali.

In seguito il gruppo di lavoro del Comune di Urbino ha partecipato all’ultimo meeting di lavoro previsto dal progetto, svolto a Kardjali, in Bulgaria, dal giorno 13 al 15 febbraio. Durante l’incontro i partner hanno discusso delle rispettive azioni pilota (web quests e guide turistiche virtuali) nelle quali le tecniche di Innovation and Communication Technology (ICT) sono state utilizzate per promuovere l’“eredità viva” del patrimonio culturale legato ai propri siti Unesco.

I partner hanno inoltre discusso dell’organizzazione dell’evento conclusivo del progetto che si svolgerà ad Urbino nel mese di marzo 2008.

“Per il 13 marzo infatti -spiega l’Assessore alle Attività Produttive Donato Demeli- stiamo organizzando un meeting sulle politiche per la valorizzazione dei Siti Unesco attraverso tecniche ICT durante il quale verranno illustrati, oltre che i risultati del progetto “Heritage Alive!”, anche alcune metodologie basate su tecnologie multimediali che consentono di mettere in rete informazioni turistiche e culturali in modo partecipato.

Il 15 marzo infine verrà inaugurata la mostra conclusiva del progetto in cui saranno esposti i lavori realizzati durante lo sviluppo dell’azione pilota portata avanti dalla nostra Amministrazione in collaborazione con l’Istituto d’Arte di Urbino. L’azione pilota ha avuto come tema la realizzazione di una campagna promozionale per la città di Urbino”.

L’ obiettivo del progetto, finanziato interamente dall’Unione Europea e dal Fondo di rotazione nazionale, è quello di creare maggiore interesse, coinvolgimento e partecipazione nella promozione del patrimonio culturale dei siti Unesco incentivando cittadini e soprattutto giovani a prendere coscienza del significato che esso riveste per la società.

Ulteriori informazioni sul progetto possono essere acquisite visitando il sito: http://www.heritagealive.eu

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 febbraio 2008 - 1199 letture

In questo articolo si parla di comune di urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epRq





logoEV
logoEV