counter

Pesaro: i geometri si aggiornano sulla finanziaria e sulle novità fiscali

1' di lettura 30/11/-0001 -
Finanziaria 2008 e altre novità fiscali: questi i temi al centro del convegno organizzato dal Collegio geometri di Pesaro e Urbino, che verrà ospitato, giovedì 21 febbraio, nella sede della Banca dell’Adriatico-SanPaolo, in via Gagarin a Pesaro.

dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it


Sarà il presidente del Collegio, Carlo Cecchetelli, ad aprire alle 15 i lavori, che proseguiranno con gli interventi del commercialista pesarese Giorgio De Rosa e di Domenico De Rosa, Capo Servizio Accertamento della Regione Marche (Ufficio delle Entrate).

In scaletta voci scottanti, soprattutto per i liberi professionisti: si discuterà degli oneri fissati dalla nuova Finanziaria per chi svolge la libera professione, delle indagini finanziarie e del redditometro, delle nuove disposizioni per i contribuenti minimi (“il cosiddetto regime forfetario, che crea enormi perplessità sull’applicazione dell’Iva nelle parcelle dei professionisti”, fa notare il presidente Cecchetelli), delle aggregazioni degli studi professionali.

D’interesse – e non solo per i geometri, ma, più in generale, per i vari professionisti che gravitano attorno al mondo dell’edilizia e degli immobili – anche altri importanti argomenti, come le agevolazioni per le ristrutturazioni edilizie, la tassazione sui fabbricati e l’applicazione delle imposte comunali sulle nuove aree edificabili in provincia di Pesaro e Urbino: “Imposte che – sottolinea Cecchetelli – sono richieste anche su aree non ancora edificate, ma sulle quali esiste la possibilità di costruire in base ai Prg adottati”.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 febbraio 2008 - 1149 letture

In questo articolo si parla di pesaro, geometra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epRt





logoEV
logoEV