counter

Macerata: l'università di Bra in visita allo Sferisterio

1' di lettura 30/11/-0001 -
Per gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Bra sarà una settimana all’insegna delle Marche.

da Sferisterio opera festival


Giunti ieri dalla provincia di Cuneo, dove hanno avviato il loro corso di studi, sono arrivati all’abbadia di Fiastra. Il primo giorno di escursioni è stato riservato alla città di Macerata e il primo impatto è stato con lo Sferisterio.

Accompagnati da Fabio Pierantoni, responsabile della condotta di Corridonia Slow Food, insieme al prof. Evio Hermas Ercoli, consigliere di amministrazione dello Sferisterio, hanno potuto visitare l’arena maceratese e avere un excursus storico del monumento e della stagione lirica.

I ragazzi sono apparsi affascinati dalla grandezza del monumento e hanno apprezzato le ultime iniziative promosse dallo Sferisterio Opera Festival tra cibo, vino e lirica. L’Università di Scienze Gastronomiche, promossa da Slow Food, con la collaborazione di due Regioni, Emilia-Romagna e Piemonte, è unica nel suo genere nel panorama mondiale.

Il loro arrivo a Macerata è significativo per la promozione del territorio, dal punto di vista turistico, culturale e enogastronomico. Oggi i ragazzi si sposteranno a Matelica per scoprire le cantine Belisario, sponsor di numerose iniziative dello Sferisterio, tra cui gli aperitivi culturali che, dal 2007, hanno accompagnato la stagione lirica con il suo tema conduttore.

Il loro tour si concluderà il 29 febbraio, giornata di ritorno a Bra.


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 febbraio 2008 - 1048 letture

In questo articolo si parla di teatro, macerata, studenti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/epRg





logoEV
logoEV