counter

Urbino: seminario sui diversi tipi di comunicazione

2' di lettura 30/11/-0001 -
Tutto pronto per il seminario sul tema “Evento e Informazione: come comunicare un territorio”, che si svolgerà a Urbino domani martedì 19 febbraio, alle ore 16.00, nella Sala Castellani del Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica).

dal Comune di Urbino
www.comune.urbino.pu.it


L’incontro sarà coordinato dal giornalista RAI Paolo Di Giannantonio e affronterà i diversi aspetti della comunicazione legata alla cultura, al turismo, alla Pubblica Amministrazione, all’uso delle nuove tecnologie e alla promozione territoriale usufruendo dei Programmi comunitari.

Il tutto è organizzato dall’Assessorato Cultura e Turismo della Città di Urbino, dall’agenzia regionale SVIM - Sviluppo Marche S.p.A e dall’Assessorato al Turismo della Regione Marche, promosso nell’ambito dei progetti Hist.Urban e Teleacces, di cui SVIM - Sviluppo Marche S.p.A è partner.

L’appuntamento si colloca nell'ambito del meeting italiano, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per l’informazione e l’editoria, del progetto Teleaccess, che si pone l’obiettivo di ridurre il divario digitale fra i territori dell’Unione Europea.

Quella di Urbino, dove giungerà una vasta rappresentanza del partenariato italiano e straniero (parteciperanno Grecia, Polonia, Germania, Bulgaria e Croazia) costituisce una tappa del meeting, che fra il 18 e il 22 febbraio si svilupperà lungo l’itinerario Roma - Narni (Tr) - Urbino - Casarano (Le) – Roma. In queste località sono stati realizzati, nell’ambito del progetto, i telecentri, postazioni informatiche che offrono servizi elettronici pensati per specifiche categorie di utenti. A Urbino il telecentro è stato allestito nel bookshop del nuovo Museo della Città.

Il programma del seminario del 19 febbraio prevede i saluti del sindaco di Urbino Franco Corbucci, del vicepresidente della Giunta Regionale e Assessore al Turismo Luciano Agostini, dell’Amministratore Unico di SVIM - Sviluppo Marche S.p.A Roberto Tontini e del Coordinatore del progetto Teleaccess John Garofalakis del Research Academic Computer Technology Institute. Subito dopo introdurrà i lavori Lella Mazzoli (Università degli studi di Urbino) che parlerà sul tema “Comunicare cultura, turismo e territorio”.

Quindi interverranno: Ferruccio Farina (storico della pubblicità) che parlerà sul tema “L’evento del ‘900”; Alessandro Sistri (Università degli Studi di Urbino) che interverrà su “Pro-vocazione: note di strategia per la comunicazione e gli eventi nei piccoli centri”; infine, Ivan Antognozzi (SVIM - Sviluppo Marche S.p.A) che interverrà su “Comunicare un territorio: l’occasione dei Programmi Comunitari”.

Oltre al telecentro, dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e SVIM è scaturito un altro strumento tecnologico a beneficio del territorio. Tramite i progetti Hist.Urban e Teleacces, a Urbino dallo scorso dicembre è infatti attivo in Piazza della Repubblica un maxischermo elettronico che promuove gli eventi culturali della città e del territorio.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 febbraio 2008 - 1333 letture

In questo articolo si parla di seminario, comune di urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epQ7





logoEV
logoEV