counter

Macerata:al teatro lo spettacolo Prometeo, da Prometeo Incatenato di Eschilo

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il mito raccontato dallo spettacolo è uno dei più citati dalla letteratura occidentale.

da Amat


Prometeo rubò il fuoco a Zeus per donarlo agli uomini. Il furto comportò guai alla razza umana. Infatti il dio, essendo stato ingannato, decise di vendicarsi dei mortali e del titano: condannò i primi a una triste condizione esistenziale e il secondo a essere incatenato da Efesto a una rupe sulla cima più alta dei monti del Caucaso, dove ogni giorno arrivava un avvoltoio a divorargli il fegato, che poi si riformava. La vicenda è intrigante, perché non risolta e aperta a interpretazioni.

“La nostra lettura del Prometeo Incatenato – spiega Omero Affede nelle note allo spettacolo – parte dalla considerazione che il dono del fuoco che Prometeo stesso fece all’uomo in realtà si è risolto storicamente in un dominio indiscriminato della tecnica sulla natura: ciò ha portato ad una nuova schiavitù. L’uomo prometeico di oggi incarna il principio zeusico della violenza cieca: realizzando la volontà di quel dio che tanto disprezza il genere umano, si identifica con il principio stesso della propria negoziazione e distruzione.

Per restituire di nuovo la tragedia occorre lavorare sul suo svuotamento e ciò è possibile passando attraverso l’assurdo, la psicosi buffonesca, in un contesto di ritualità quotidiana”.

Lo spettacolo – prodotto da Ecate Teatro e Terra dei Teatri Festival – vede in scena Davide Quintili, Lucia Mascino, Francesca Rossi Brunori e Carmen Chimienti. Le voci sono di Giorgio Contigiani, Eleonora Sarti, Michele Renzullo, le musiche di Gianluca Gentili, i costumi di Giuditta Chiaraluce e le scenografie di Ecate Teatri.

Per informazioni e biglietti (posto unico non numerato intero euro 12 ridotto studenti euro 8): biglietteria del Teatro (tel. 0733 230735), Amat 071-2072439 e www.amat.marche.it (vendita on line). Inizio spettacolo ore 21.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 febbraio 2008 - 1664 letture

In questo articolo si parla di spettacolo, teatro, macerata, amat

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epQ6





logoEV
logoEV