counter

Macerata: professioni turistiche, presentate 489 domande per l'abilitazione

2' di lettura 30/11/-0001 -
Sono ben 489 le domande presentate alla Provincia di Macerata da coloro che aspirano ad ottenere la necessaria abilitazione per esercitare una delle quattro professioni turistiche disciplinate dalla legge regionale.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


I candidati sono equamente divisi tra residenti nei comuni maceratesi (249) e residenti in altre province (240). Centocinquantadue sono le domande di aspiranti “guide turistiche”, 83 coloro che intendono sostenere l’esame per “guida naturalistica”, 50 per l’esame di “tecnico di comunicazione e marketing turistico”. Il maggior numero di domande (204) sono relative alla professione di “Accompagnatore turistico”.

L’abilitazione si consegue mediante superamento di un esame di idoneità, che comprende una prova scritta, una pratica ed una orale incentrate su materie attinenti l’indirizzo professionale prescelto, dimostrando anche la conoscenza di una lingua straniera. Nei giorni scorsi si è insediata la Commissione giudicatrice per “guida naturalistica” di cui fanno parte Lorenzo Lorenzini (docente di legislazione turistica), Tiberio Roscioni e Cristina Arrà (esperti). Il 3 marzo prossimo nell’aula magna dell’istituto tecnico “Gentili” in via Cioci a Macerata si svolgerà la prima prova scritta d’esame.

La Provincia ha nominato anche le altre tre commissioni. Quella per “guida turistica” è composta a Marina Santucci, Francesca Cola, Floriana Morresi; quella per “accompagnatore turistico” da Lorenzo Lorenzini, Marinella Marconi, Stefano Moscarino; infine della commissione per “tecnico comunicazione e marketing turistico” fanno parte Marina Santucci, Eleonora Ciaralli, Giovanna Salvucci. Tutte le commissioni sono presieduta dalla dirigente del settore Turismo della Provincia, Antonella Garbuglia e delle stesse fanno parte docenti di lingue straniere. Per queste prove sono stati nominati i seguenti commissari d’esame: Claudia Frank e Franziska Kurt (tedesco), Carla Cervellini (inglese), Lucrezia Beatriz Porto (spagnolo), Susan Rosenbaum (inglese e spagnolo), Aline Testi (francese).

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 febbraio 2008 - 3506 letture

In questo articolo si parla di turismo, provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epQX





logoEV
logoEV