counter

Ancona: il 28 febbraio fase conclusiva del bilancio preventivo 2008

2' di lettura 30/11/-0001 -
La fase di discussione ed approvazione del bilancio preventivo 2008 entra nella fase conclusiva: questa settimana proseguiranno gli incontri nelle circoscrizioni in attesa che il documento contabile dell’Amministrazione giunga all’esame del consiglio comunale il prossimo 28 febbraio.

dal Comune di Ancona
www.comune.ancona.it


Il termine ultimo per la presentazione degli emendamenti da parte dei consiglieri comunali è fissato per il giovedì 21 febbraio alle 17.00.

Dopo l’assemblea della quarta circoscrizione lo scorso 15 febbraio, questo pomeriggio alle 17.30 toccherà alla terza mentre nei prossimi giorni esamineranno le scelte del bilancio di previsione 2008 la prima circoscrizione, il 20 febbraio alle ore 17.30. Poi sarà la volta della quinta circoscrizione il 21 febbraio alle ore 18.00 mentre il 27 febbraio toccherà riunirsi alla seconda circoscrizione, alle ore 17.30; agli incontri interverranno il sindaco Fabio Sturani e gli assessori.

La preparazione e la discussione del bilancio preventivo, anche al fine di avere un Comune sempre più snello ed efficiente, sono fra gli atti più impegnativi dell’Amministrazione comunale. Ecco perché, come è ormai pratica consolidata, il percorso portato avanti è stato segnato dalla più ampia partecipazione e consultazione anche con le parti sociali: sindacati dei lavoratori, associazioni imprenditoriali, circoscrizioni

Il bilancio 2008, mantiene attivo il “pacchetto famiglia” e potenzia le agevolazioni, oltre a prevedere alcune priorità per le quali sono previsti quasi trenta milioni di euro di investimenti senza ricorrere all’indebitamento ma valorizzando risorse proprie, contributi pubblici e privati ai quali si aggiungono quasi dieci milioni di euro di investimenti Erap a favore delle politiche abitative.

In aggiunta al mantenimento e miglioramento della qualità dei servizi ai cittadini, in primo piano il decoro e la riqualificazione della città; la tutela dell’ambiente, con la raccolta differenziata, porta a porta ed il risparmio energetico; l’ammodernamento delle scuole; il trasporto pubblico locale; i contratti di quartiere e nuova vita ai contenitori culturali (Mole, Polveriera al Cardeto, Museo della Città, Pinacoteca).

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 febbraio 2008 - 871 letture

In questo articolo si parla di economia, comune di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epQ3





logoEV
logoEV