counter

Aereoporto: divorzio tra Club Air e Sanzio

2' di lettura 30/11/-0001 -
A poco più di sei mesi dall’accordo Club Air lascia il Sanzio.

di Marco Catalani
marco@viverejesi.it


La compagnia aerea che dal primo agosto scorso aveva allestito una serie di collegamenti nazionali e internazionali abbandona le Marche a brutto muso con le parole dell’ad Gaetano Intrieri.

“Abbiamo chiesto e non ottenuto dalle istituzioni un appoggio - spiega il manager - a differenza di Forlì o Rimini, che sono disposti ad aiutare le compagnie che investono sul territorio. Dal canto nostro, abbiamo messo voli per Roma a 25 euro, meno del treno, e abbiamo avuto dieci passeggeri. Quello di Ancona è un aeroporto che deve comprarsi il traffico”.

Sei mesi difficili tra voli che non sono partiti per mancanza di permessi Enac al decollo, voli cancellati e passeggeri costretti a scendere in pista per riconoscere il proprio bagaglio non etichettato. Presentato lo scorso giugno l’accordo prevedeva incentivi commerciali sul traffico generato e un sostegno pubblicitario. Secondo il direttore generale di Aerodorica Marco Morriale, Club Air ha avuto “un problema di sostenibilità finanziaria» per i voli da e per il Sanzio, dato che la compagnia ha “macchine molto capienti rispetto al traffico passeggeri di Ancona. Trovandosi in difficoltà, ha deciso di spostarsi su altri scali”.

Ed ora si lavoro per le sostituzioni “Il Sanzio – conclude Morriale - è un aeroporto che ha bisogno di tempo per svilupparsi nella maniera giusta. Stiamo valutando compagnie che possano fare voli che servono a questo scopo. Club Air l'ho già trovata qui, quando sono arrivato, con un contratto capestro, che sono riuscito a ristrutturare in maniera più favorevole all'Aerdorica”.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 febbraio 2008 - 1224 letture

In questo articolo si parla di aeroporto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epRd





logoEV
logoEV