counter

Macerata: in Provincia la cerimonia di benvenuto ai nuovi nati

2' di lettura 30/11/-0001 -
In Provincia l’annuale manifestazione per il “Benvenuto ai nuovi nati del 2007”.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


Mai come questa mattina la sala del Consiglio provinciale di Macerata era stata in passato animata dall’allegro vociare di tanti bambini. Sono stati, infatti, i figli dei soci della Banca di credito cooperativo di Recanati e Colmurano, ad affollare con i loro genitori la sala consiliare dove la dirigenza dell’Istituto di credito ha tenuto, con la collaborazione delle Provincia, l’annuale manifestazione per il “Benvenuto ai nuovi nati del 2007”.

Tra i tanti bambini presenti, quindi, anche molti neonati in braccio alle loro mamme ed ai loro papà, che hanno ricevuto dalla mani del presidente della banca, Giacomo Regnicolo, del direttore generale Simone Marconi e dei consiglieri d’amministrazione, un buono di 250 euro, da utilizzare per l’acquisto di beni per l’infanzia. L’iniziativa ha ricevuto il plauso del vicario della Diocesi, mons. Pio Pesaresi, intervenuto in rappresentanza del vescovo Giuliodori e del presidente delle Provincia, Giulio Silenzi, il quale ha annunciato un progetto a cui l’Amministrazione provinciale sta lavorando per sostenere le famiglie numerose.

In particolare nel 2008 la Provincia conta di poter emanare un bando per concedere contributi per l’acquisto di libri scolastici a coloro che hanno più di quattro figli minori. Da un’indagine Istat in tutto il maceratese nel 2007 le famiglie con più di quattro figli minorenni erano 331, mentre altre 222 famiglie con più di quattro figli avevano alcuni di questi già maggiorenni.

Alla cerimonia di consegna dei “buoni” ai figli dei soci delle BCC di Recanati e Colmurano sono intervenuti anche i vice presidenti delle Giunta provinciale, Francesco Vitali e del Consiglio provinciale, Umberto Marcucci, mentre Elisa Cingolani, presidente regionale del Moica (movimento casalinghe) ha consegnato a tutti i premiati un libricino con la favola di Angela Latini “I bambini e le bambine arrivano dalla stelle”, illustrato con disegni di Carlo Guzzini. “Questo piccolo libro – ha detto la signora Cingolani – è un dono simbolico per congratularsi con le mamme, ma anche un utile mezzo educativo da leggere ai bambini”.


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 18 febbraio 2008 - 1303 letture

In questo articolo si parla di provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epQP





logoEV
logoEV