counter

Ancona: bambini in ospedale, corso per volontari

2' di lettura 30/11/-0001 -
Dal 21 febbraio un corso gratuito per volontari nei reperti pediatrici, promosso dall’associazione Laboratorio culturale onlus in collaborazione con l’ospedale Salesi e il Csv.

da Csv


Il ricovero del bambino in ospedale, specie se prolungato e per una malattia grave, è una situazione delicata e certamente non facile, sia per il piccolo paziente, che per la sua famiglia.

In questo senso, per qualificare ulteriormente l’impegno delle organizzazioni di volontariato operative all’interno dei reparti pediatrici, l’associazione Laboratorio Culturale onlus di Ancona, che negli ultimi tempi si è attivata anche sul fronte socio-assistenziale, in collaborazione con l'Ospedale "G. Salesi" e il Csv, promuove il corso di formazione "La comunicazione con il bambino malato: aspetti psicologici e condizionamenti culturali" al via giovedì 21 febbraio alle 17 presso l’aula didattica di Villa Maria, con l’intervento del dott. Franco Dolcini su “Il bambino ospedalizzato”.

Il percorso formativo prevede in tutto sei incontri (il 21 e 26 febbraio, l’11 marzo, il 2, 8 e 15 aprile) sempre alle 17 presso l’auditorium del Centro Poliarte in via Vallemiano, ad eccezione del primo e l’ultimo che si terranno appunto a Villa Maria. La partecipazione è gratuita, destinata in particolare ai volontari già attivi all’interno del Salesi, ma aperta anche a nuove ‘leve’ che con l’occasione intendano avvicinarsi all’attività di volontariato nei reparti pediatrici e al termine delle lezioni sarà rilasciato un attestato di frequenza.

I temi degli incontri, tenuti da personale sanitario esperto e dirigenti medici del Salesi, saranno la comunicazione con il bambino malato, la relazione con il bambino straniero e la sua famiglia, il ruolo del pediatria di famiglia e dei suoi collaboratori, l’elaborazione del lutto, il ruolo e la preparazione delle associazioni di volontariato, e si concluderanno con una visita ai reparti.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Istituto europeo di psicologia ed ergonomia, associazioni Ambalt, Fanpia, Patronesse del Salesi, Lifc Marche, Ponte tra culture, Stamira, Musica e sport, e il Centro di design Poliarte.
Per ragioni organizzative è consigliata l’iscrizione ai numeri: 071 2071725 – 349 6307021

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 18 febbraio 2008 - 5330 letture

In questo articolo si parla di volontariato, bambini, ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epQO





logoEV
logoEV