counter

Pesaro: al via il censimento del patrimonio faunistico

1' di lettura 30/11/-0001 -
All’Università di Urbino e all’Osservatorio gestito dalla Provincia di Pesaro e Urbino il compito di realizzarlo Tutela faunistica, al via il censimento nelle Marche

dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it


Al via il censimento del patrimonio faunistico delle Marche, tra i più ricchi e differenziati del Paese. A deciderlo sono stati, ieri, nella sede dell’Upi, l’Unione delle Province italiane, delle Marche, il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino e dell’Upi regionale, Palmiro Ucchielli, insieme agli altri soggetti coinvolti nel progetto. Ovvero gli assessori alla Caccia e a all’Agricoltura delle 4 Province marchigiane, i presidenti degli Atc (Ambiti territoriali di caccia), i rappresentanti delle associazioni agricole e venatorie, e l’Università di Urbino (Facoltà di Scienze e Tecnologie), incaricata di svolgere le ricerche, raccogliere le informazioni e istituire un’apposita banca dati.

Entro maggio 2008 – sottolinea Ucchielli – consegneremo alla Regione Marche tutti i dati reperiti e studiati dall’Università, in collaborazione con l’Osservatorio faunistico regionale, la cui gestione è stata affidata, a fine 2006, alla Provincia di Pesaro e Urbino. Il censimento della fauna presente nella nostra regione ci consentirà di gestire al meglio, d’ora in avanti, le misure di tutela verso la stessa popolazione faunistica, ma anche le azioni di tutela delle produzioni agricole, considerando lo stretto legame tra la presenza di fauna selvatica e le coltivazioni”.

Un nuovo importante passo, dunque, “verso una corretta gestione e una tutela più consapevole dell’immenso patrimonio faunistico delle Marche”, che ha visto l’unanime partecipazione dei vari enti interessati dal progetto, ad iniziare dalla Regione Marche.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 febbraio 2008 - 1029 letture

In questo articolo si parla di ambiente, provincia di pesaro urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epQq





logoEV
logoEV