counter

Ancona: incontro con il Ministero per l'area marina protetta

2' di lettura 30/11/-0001 -
L’assessore comunale all’Ambiente Caterina di Bitonto esprime soddisfazione per l’esito dell’incontro che si è tenuto oggi al ministero dell’Ambiente sul tema dell’Area marina protetta del Conero e al quale ha preso parte, in rappresentanza del Comune di Ancona, insieme con il Comune di Numana, la Provincia di Ancona e il Parco del Conero.

dal Comune di Ancona
www.comune.ancona.it


“L’Amministrazione comunale di Ancona – afferma la Di Bitonto – ha manifestato la propria volontà di aderire al progetto di Area marina protetta del Ministero sin dal 2004.

Ancona è il Comune che vede il più ampio tratto di mare interessato dal provvedimento. Dopo l’incontro dello scorso 3 aprile, abbiamo prodotto un documento in cui si chiede al ministero la modifica della zonazione e della regolamentazione, per tutelare la pesca e l’allevamento nel nostro tratto di mare rispetto ai “moscioli”, che rappresentano un valore culturale, storico, economico ed ambientale e, quindi, sono da salvaguardare.

Abbiamo inoltre richiesto di salvaguardare la possibilità di fare immersioni e di continuare la normale attività, principalmente di svago, con piccole imbarcazioni”. Con il recepimento di queste richieste da parte del Ministero partirà, dice l’assessore “un percorso di confronto, di spiegazione, di approfondimento, non solo a livello istituzionale, che abbiamo già in programma, e che si concluderà con un convegno previsto per metà maggio, da realizzarsi in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche”.

“Elemento fondamentale per il Comune di Ancona – aggiunge il sindaco Sturani – è che l’Area marina protetta abbia, come punto di partenza ed equilibrio, gli enti locali nella gestione”.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 febbraio 2008 - 952 letture

In questo articolo si parla di ambiente, comune di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epQs





logoEV
logoEV