counter

Ancona: migliaia di lampadine per ridurre l'emissione di anidride carbonica

3' di lettura 30/11/-0001 -
Enel, in collaborazione con la Giunta della Provincia di Ancona e con le amministrazioni comunali sedi di eventi pubblici sul risparmio energetico, venerdì e sabato prossimi regalerà migliaia di lampadine a basso consumo nelle piazze in cui si svilupperà la giornata di M’ILLUMINO DI MENO: Ancona, Castelfidardo, Fabriano, Jesi e Senigallia; eventi speciali previsti ad Arcevia.

da Enel


Enel ha messo a disposizione per essere distribuite, gratuitamente, oltre 5.000 lampadine a basso consumo (fluorescenti compatte) che consentiranno un risparmio di energia elettrica di quasi mezzo milione di chilowattora l’anno; un quantitativo che per l’ambiente equivale a una riduzione di emissione in atmosfera di circa 350.000 kg di CO2 (anidride carbonica) in un anno.

Le lampadine a basso consumo, di classe A, da 15 Watt sono destinate a sostituire quelle tradizionali da 75 Watt di cui hanno la stessa capacità di illuminazione. Si ricorda che le lampadine di classe A durano 8 volte di più rispetto a quelle vecchie ad incandescenza e consumano 5 volte di meno.

Assieme a 3 lampadine a basso consumo per ogni visitatore, verranno fornite da Enel.si e da Enel Energia informazioni per sensibilizzare tutti i cittadini sull’uso intelligente dell’energia per prevenire gli sprechi inutili; in pratica i luoghi e gli orari programmati dove tutti potranno avere le lampadine gratuitamente sono:

Comune di Ancona: venerdì 15 febbraio, dalle 18.30 alle 20.00, piazza Roma Comune di Senigallia: venerdì 15 febbraio, dalle 11.30 alle 13.00, piazza Roma Comune di Fabriano: venerdì 15 febbraio, dalle 18.30 alle 20.00, piazza del Comune Comune di Jesi: venerdì 15 febbraio, dalle 18.30 alle 20.00, piazza Indipendenza Comune di Castelfidardo: sabato 16 febbraio, dalle 11.30 alle 13.00, piazza Leopardi

Nel Comune di Arcevia, invece, l'Amministrazione Comunale, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo e con Enel, venerdì terrà alle 9.30 un incontro con gli alunni della scuola elementare e media del capoluogo sul risparmio energetico; alle 11.30 altro incontro con gli studenti dell'Istituto Professionale di Stato Industria e Artigianato.

Durante questi appuntamenti sarà consegnato a tutti gli studenti un kit composto da: 2 lampadine a basso consumo, 1 rompigetto e 1 fascicolo sul consumo intelligente, forniti dal concessionario locale di Enel.si, ASTEL sas di Palazzesi Fiorenzo & C. Sempre venerdì ad Arcevia, dalle 18.00 alle 19.00, il Sindaco e gli Assessori nella sede del Comune consegneranno alla cittadinanza le lampadine regalate da Enel in occasione della festa della Piccola Grande Italia promossa da Legambiente e sostenuta da Enel.

In tutte le sedi degli eventi saranno presenti punti informativi di Enel nei quali oltre alle lampadine si potranno avere informazioni sulle tecniche e le scelte utili per la riduzione della spesa energetica delle famiglie e delle aziende.

Sarà distribuita una guida che spiega come utilizzare l’energia in modo più razionale (con suggerimenti utili riguardanti: acqua, elettrodomestici, etichette di consumo, illuminazione e riscaldamento) per contribuire al miglior equilibrio del sistema elettrico nazionale e dell’ambiente, ottenendone in più un beneficio in bolletta.

Gli interessati che non potranno recarsi nei luoghi degli eventi di M’ILLUMINO DI MENO possono trovare sempre notizie utili su consumo intelligente e risparmio energetico sui siti internet: www.enel.it/enelsi e/o www.enel.it/enelenergia.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 febbraio 2008 - 2061 letture

In questo articolo si parla di enel, energia, ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/epQa





logoEV
logoEV