counter

Civitanova: con il porta a porta aumenta la differenziata

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il Servizio Ambiente del Comune di Civitanova fornisce i primi dati sui principali materiali recuperati dalla raccolta dei rifiuti nel mese di gennaio 2008 riferiti a tutta la città.

dal Comune di Civitanova Marche
www.comune.civitanova.mc.it


L’indagine ha tenuto conto anche degli effetti della raccolta ‘porta a porta’ che coinvolge ad oggi circa 1/4 del territorio comunale.

Particolare rilievo assume l’incremento della raccolta della carta che da 63 tonnellate del gennaio 2007 è arrivata a 105 tonnellate, segnando un aumento del 65%. Altrettanto importante la raccolta del materiale organico che poi sarà trasformato in compost e utilizzato per fertilizzare i nostri terreni agricoli: da 147 tonnellate l’umido è passato a 239 tonnellate, facendo registrare così un incremento del 63%. Anche la raccolta della plastica, materiale che sta assumendo sempre più valore in considerazione del caro petrolio, ha avuto un buon esito: da 36 a 57 tonnellate (+58%).

Importante anche la raccolta del vetro, che da 80 tonnellate passa a circa 90 tonnellate (+ 12%), mentre per quanto riguarda il cartone la raccolta ha totalizzato 150 tonnellate dalle 143 del mese di gennaio dello scorso anno (+ 5%). L’effetto positivo del riciclo vale anche per il materiale non riciclabile: quello che andrà in discarica scende da 1446 tonnellate del 2007 a 1309, con una diminuzione del 10%.

“Differenziando di più – spiega l’assessore all’Ambiente Sergio Marzetti - si recuperano risorse finanziarie dalla vendita dei materiali riciclati e nello stesso tempo si riduce il conferimento in discarica. Dobbiamo prendere esempio da alcuni paesi europei, tra cui la Germania, che da più di venti anni effettua la raccolta differenziata arrivando ad una percentuale media nazionale dell’80%. Il recupero del materiale riciclabile, oltre che ridurre al minimo l’utilizzo delle discariche a vantaggio dell’ambiente, permette ingenti introiti finanziari. A Civitanova ci stiamo muovendo in tale direzione: sono sicuro che i dati miglioreranno ulteriormente quando il servizio porta a porta sarà allargato a tutta la città. Al fine di rendere sempre più partecipe il cittadino è stata avviata anche una campagna informativa sul riciclo presso le scuole medie e le IV e V classi delle elementari. In programma anche visite guidate allo stabilimento del Cosmari di Tolentino che gestisce il termovalorizzatore, l’impianto di compostaggio, l’impianto di selezione manuale dei materiali e le discariche di appoggio”.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 febbraio 2008 - 838 letture

In questo articolo si parla di civitanova marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epPM





logoEV
logoEV