counter

Civitanova: approvata la variante al prg per l'edilizia residenziale pubblica

2' di lettura 30/11/-0001 -
La Giunta provinciale di Macerata ha approvato oggi la localizzazione urbanistica di nuove aree destinate ad edilizia residenziale pubblica nel territorio di Civitanova Marche che era stata proposta dal Comune.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


Nella seduta odierna, infatti, è stato espresso parere favorevole di conformità alla variante al Piano regolatore della città finalizzata proprio a consentire tali nuovi insediamenti abitativi.Una decisione attesa per rendere operative le aree per l’edilizia residenziale pubblica.

Secondo la nuova previsione, tali aree sono state localizzate dal Comune su tutto il territorio, compresa la zona di Civitanova Alta. Complessivamente sono dieci diverse zone distribuite sull’area urbana, di cui tre di nuova previsione in aree già agricole. Oltre alla città alta i quartieri interessati sono San Gabriele, San Marone, Quattro Marine, Parco del Casone, Granaglie, Via del Torrione, Borghetto.

“Si è giunti a questa approvazione – ha sottolineato il presidente Giulio Silenzi – grazie ad un lavoro di raccordo durato alcuni mesi tra gli uffici urbanistici della Provincia e del Comune che ha permesso di raggiungere la necessaria chiarezza sugli obiettivi della variante proposta dal Comune e di superare le preesistenti incongruenze che erano emerse, anche sul piano cartografico, a causa di previsioni urbanistiche succedutesi nel tempo. Questa variante per l’individuazione delle aree per l’edilizia residenziale pubblica ha dimostrato che quando c’è un franco e fattivo confronto tecnico le pratiche amministrative possono essere fatte bene e senza perdita di tempo. Infatti, superate la confusione interpretativa che si era determinata e le illazioni politiche che si erano succedute, la Provincia ha potuto deliberare favorevolmente”.

Si tratta di una previsione di oltre centomila metri quadrati per una volumetria complessiva superiore ai 300 mila metri cubi, sufficienti per circa un migliaio di unità immobiliari ed un’entità demografica valutabile tra i 3.000 e i 3.500 abitanti.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 febbraio 2008 - 895 letture

In questo articolo si parla di provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epPQ





logoEV
logoEV