Fermo: a teatro A un passo dal sogno con i ragazzi di Amici

La stagione del Teatro dell’Aquila di Fermo – realizzata da Comune di Fermo, Amat, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Marche – prosegue con A un passo dal sogno il nuovo musical di Maurizio Costanzo ed Enrico Vaime diretto da Marco Mattolini ed interpretato dai ragazzi di Amici . |
![]() |
da Amat
Lo spettacolo, previsto in un primo momento per mercoledì 13 e giovedì 14 febbraio, andrà in scena in esclusiva regionale giovedì 14 e venerdì 15 febbraio.
Chicco Sfondrini e Luca Zanforlin, autori di Amici , hanno raccontato in un libro come tanti ragazzi ogni anno entrino nell’Accademia per poi misurarsi fra di loro sperando di raggiungere un po’ di successo. Ed è proprio l’idea di parlare di ragazzi di talento che ha spinto Maurizio Costanzo ed Enrico Vaime a trasformare A un passo dal sogno in un musical, che vede la gara e le sfide, ma anche il confronto di idee, di ricordi e di speranze.
C’è il ragazzo più romantico, quello più determinato, c’è la ragazza che si abbandona alla fantasia e quella che invece fa costantemente il confronto con i consigli dei genitori. La vita di tutti i giorni, gli amori, la fatica, la competizione, lo studio: è una scuola speciale dove la musica il teatro e la danza vengono vissuti con grande passione, dove si impara un mestiere difficile e pieno di insidie, si ricevono lezioni di vita, si subiscono le prime delusioni, si cresce e si coltivano grandi speranze.
A un passo dal sogno racconta la ricerca dell’identità umana, sentimentale, professionale di questi ragazzi, al loro primo affacciarsi sulla vita. Il sogno che inseguono è una risposta alle delusioni della famiglia, della scuola, della società , è la ricerca di una strada, di un obiettivo per cui si sia disposti a dare il meglio di sé.
Una favola metropolitana, la cui colonna sonora è stata affidata al talento e alla sensibilità di Pino Perris. Con la sola eccezione del tema principale, si tratta di tutti pezzi molto noti opportunamente interpretati in funzione della storia. La scelta ha spaziato fra i generi più diversi: dal pop internazionale alla musica italiana di ieri e di oggi, dal musical americano alla canzone d’autore, dalla musica classica alle sigle televisive anni ‘70 e ‘80, entrambe rivisitate con affettuosa ironia.
Con Paolo Calissano, Maura Paparo e Mauro Coruzzi, in arte Platinette, sul palco ci sono Federico Angelucci , acclamatissimo vincitore della passata edizione del programma, Tony Aglianò, Federica Capuano, Eleonora Crupi, Andrea Dianetti, Samantha Fantauzzi, Antonio Fiore, Danilo Grano, Luana Guidara e Agata Reale. Centrali le coreografie affidate a Garrison Rochelle , che di volta in volta citano vari generi di danza e climi culturali, valorizzano le capacità e l’energia dei ragazzi, aiutano a definire e arricchiscono i personaggi.
Per informazioni e biglietti (da euro 40 a euro 15): biglietteria del Teatro 0734 284295, Amat 071 2072439, www.amat.marche.it (vendita on line). Inizio spettacolo: ore 21.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 febbraio 2008 - 1496 letture
In questo articolo si parla di spettacolo, cinema, amat, fermo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/epPC