counter

Pesaro: 4 rassegna “Verso sera in musica” al Teatro Rossini

4' di lettura 30/11/-0001 -
Giovedì 14 febbraio, secondo appuntamento della rassegna “Verso sera in musica”, apertasi lo scorso giovedì 7 febbraio al Teatro Rossini di Pesaro e arrivata alla sua 4° edizione. I concerti, al termine dei quali sarà offerto un aperitivo da Fattorie picene, si svolgono a giovedì alterni e hanno inizio alle 19.

da Ente Concerti Pesaro


Un bellissimo cartellone quello proposto dall’Ente Concerti di Pesaro che si intreccia e idealmente prosegue la stagione concertistica principale del Teatro Rossini, fino al 24 aprile 2008. Cartellone variegato e interessante. "Dalla maestosa musica barocca agli inquietanti silenzi delle scarne geometrie musicali di Stockhausen appena scomparso: questa rassegna rappresenta un ideale ponte attraverso tutti i generi musicali" spiega il presidente dell’Ente Guidumberto Chiocci. Il secondo appuntamento, giovedì 14 febbraio 2008 alle 19, porta sul palco Roberto Molinelli (viola) e Mirca Rosciani (pianoforte) per “Viola sings Puccini”, un omaggio a Puccini nel 150° della nascita del grande compositore lucchese. Saranno eseguite , anticipa Chiocci. La serata si concluderà con un brano composto invece da Molinelli, una fantasia-racconto nel solco della tradizione ottocentesca, sulla Tosca.

La rassegna prosegue giovedì 28 febbraio 2008, con musiche della tradizione portoghese “Canta-me o fado”. Sul palco la cantante Elisa Ridolfi è affiancata da Matteo Moretti al basso acustico, Marco Pacassoni a vibrafono e marimba e Paolo Galassi alla chitarra. Il fado per eccellenza è la musica che più rappresenta l’anima portoghese di saudade, di gioie e malinconie. Questa formazione di professionisti appassionati reinterpreta le più belle pagine di fado in chiave contemporanea, incontrando sonorità che si affacciano alla world music, sempre radicate però alla storia del Portogallo. Un salto nella “canzone” tedesca e nella sua raffinatissima elevazione lirica tra Sette e Ottocento invece giovedì 13 marzo con “Liederabend”, viaggio nella forma “Lied” proposto dal soprano Ines Merseburg accompagnata al pianoforte da Willem Peerik.

Saranno eseguite musiche di Schubert, Richard Strauss e Johann Strauss, Léhar e Stolz. Tutto dedicato al “Pianoforte Novecento” il concerto di giovedì 27 marzo, che vedrà al piano il Maestro Fabrizio Ottaviucci in un programma emblematico di come autori del secolo scorso abbiano saputo lavorare su uno strumento dalla storia relativamente breve, ma già ricchissima. Il concerto permetterà al pubblico di attraversare gli Stati Uniti di Cage, la Germania di Stockhausen, per poi approdare all’Italia di compositori marchigiani Scodanibbio, Mencherini, Tesei. Lo stesso Stefano Scodanibbio sarà invece protagonista dell’appuntamento del 10 aprile, penultimo della rassegna. sottolinea il presidente Chiocci. Contrabbassista e compositore marchigiano di fama internazionale, Stefano Scodanibbio eseguirà una versione per contrabbasso della Sequenza XIV per violoncello (2002) di Luciano Berio e “Voyage That Never Ends” di sua composizione. La rassegna “Verso sera in musica” si conclude giovedì 24 aprile con “Kammermusik per tre” ovvero musiche di Sollima, Šostakovic e Brahms eseguite dal Trio Dmitrij: Henry Domenico Durante violino, Francesco Alessandro De Felice violoncello e Marco Vergini pianoforte. Un trio con pianoforte di tradizione relativamente recente nella musica da camera che assume la sua struttura definitiva coi Classici viennesi capaci di dare parità espressiva a tutti gli strumenti. Il biglietto unico costa 5 euro e si può acquistare al botteghino del Teatro aperto da un’ora prima del concerto, alle 18.

La 4° rassegna di musica classica “Verso sera in musica” è a cura dell’Ente Concerti di Pesaro, in collaborazione con Assessorato della Cultura, Direzione dei Teatri del Comune di Pesaro, con il sostegno di Presidenza del Consiglio dei Ministri, Direzione Generale dello Spettacolo, Regione Marche Assessorato alla Cultura, Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Aspes Multiservizi S.p.A. Info biglietteria del Teatro Rossini 0721.387621, Ente Concerti 0721.32482 - www.enteconcerti.it

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 febbraio 2008 - 1064 letture

In questo articolo si parla di pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epPj





logoEV
logoEV