counter

Civitanova: vertice in Comune per la raccolta differenziata porta a porta

2' di lettura 30/11/-0001 -
L’assessore all’Ambiente del Comune di Civitanova Marche, Sergio Marzetti, ha convocato i responsabili del servizio rifiuti di Cosmari e Sintegra per fare il punto sulla situazione del ‘porta a porta’ a quasi due mesi dall’entrata in vigore della nuova modalità di raccolta.

dal Comune di Civitanova Marche
www.comune.civitanova.mc.it


La differenziata ‘a domicilio’ sta ottenendo buoni risultati in considerazione del fatto che nei soli 20 giorni di dicembre e relativamente alla zona interessata (un quarto della città), la percentuale di materiale riciclabile è stata del 35% (in precedenza era 28%).

Per il mese di gennaio viene confermato questo trend di crescita. “Considerando l’ampliamento del servizio entro il 2008 su tutta la città – spiega Marzetti - ci si assesterà a fine anno sopra al 40%. Parallelamente ci sarà una diminuzione del conferimento dei rifiuti in discarica, grazie ad una maggior quantità di materiale riciclato, riducendo in tal modo la necessità di nuove discariche”.

Rimane tuttavia il problema della scarsa collaborazione dei cittadini: infatti, in molti casi, i sacchetti vengono confusi nel colore o esposti all’aperto in orari e giorni sbagliati. “Non è semplice – ha sottolineato l’assessore – far capire a tutti i cittadini quando e come differenziare i rifiuti. C’è qualcuno che addirittura ha iniziato a conferire i rifiuti in strada, anche se la via non è ancora stata coinvolta nella sperimentazione del nuovo servizio”. E’ necessario quindi per l’Amministrazione comunale che vengano recepite e rispettate tutte le regole. A tal fine, a partire dalla prossima settimana, i mezzi della Sintegra provvederanno a ritirare solamente i sacchetti apposti secondo le regole stabilite. Il servizio sarà quindi più rigoroso nel rispettare la tipologia cromatica e giornaliera della raccolta stessa. Ricordo inoltre che, in base all’ordinanza sindacale, sono previste pesanti sanzioni a chi non rispetta le disposizioni. Per questo è già attivo un capillare servizio di controllo da parte della Polizia municipale e del personale del Servizio Ambiente. Sono infatti stati già segnalate ben dieci trasgressioni”.

L’assessore Marzetti fa inoltre sapere che a breve la Giunta comunale ufficializzerà l’estensione a partire dal mese di maggio, del servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta nell’area sud della ferrovia Civitanova-Albacina (quartiere Risorgimento, Santa Maria Apparente, e tutta la zona Industriale A).

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 febbraio 2008 - 1093 letture

In questo articolo si parla di civitanova marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epPm





logoEV
logoEV