counter

Macerata: nuova stagione lirica al San Paolo con The Servant di Gabriele Lavia

2' di lettura 30/11/-0001 -
Avrà una cornice d’eccezione The Servant di Marco Tutino per la regia, i costumi e le scene di Gabriele Lavia: lo straordinario complesso dell’auditorium San Paolo, che si trova nella piazza principale di Macerata.

da Sferisterio Opera Festival


L’auditorium del XVII secolo è stato visitato proprio ieri dallo stesso Lavia che rappresenterà l’opera il prossimo 27 luglio – la prima – e in replica il 30, sempre alle 21, nell’ambito della prossima stagione dello Sferisterio Opera Festival.

Oltre all’Arena Sferisterio e al Teatro Lauro Rossi, il Festival diretto dal Maestro Pier Luigi Pizzi propone quindi un nuovo spazio, appunto l’enorme ex complesso dei barnabiti utilizzato solitamente quale palcoscenico per esposizioni artistico - culturali e per conferenze. La chiesa sconsacrata, che è utilizzata nel periodo invernale dall’Università e durante l’estate dal Comune, contiene alcune opere pregevoli, tra cui le grandi figure dei Dottori della Chiesa di Francesco Boniforti e l’affresco Le Storie di San Paolo di Pier Simone Fanelli.

L’idea di rappresentare l’opera di tratta da un racconto di Robin Maugham in un “luogo non convenzionale” è stata di Pizzi. “Affidando a Gabriele Lavia l’opera di Marco Tutino in questa prima esecuzione mondiale – dichiara il Maestro che si trova a Madrid per una rappresentazione de La Gioconda – intendevo dare a questo artista, che tanto stimo e amo, la più grande libertà creativa, vale a dire non volevo costringerlo allo spazio condizionato di un teatro tradizionale per quanto nobile come il Lauro Rossi, ma piuttosto proporgli un luogo aperto dove al sua immaginazione potesse scatenarsi”.

“Lavia mi ha già fatto sapere che la proposta gli è piaciuta – prosegue il direttore artistico dello Sferisterio – e, conoscendolo, posso intuire che la sua ben nota fantasia si sia già messa in moto per creare stupore e meraviglia…Al mio ritorno da Madrid, e quando Gabriele sarà rientrato in Italia, ci vedremo insieme a Macerata per discutere definitivamente il progetto”.

Ieri intanto il sopralluogo dell’attore e regista milanese a San Paolo. In questa circostanza Lavia ha discusso il progetto dell’opera con il direttore dell’organizzazione artistica e tecnica dello Sferisterio Opera Festival, Luciano Messi, che in stretto coordinamento con il Maestro Pizzi sta portando avanti il lavoro di messa a punto dell’opera.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 febbraio 2008 - 1040 letture

In questo articolo si parla di teatro, macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epPf





logoEV
logoEV