counter

Macerata: più di 1 milione di euro per conciliare tempi di vita e lavoro

3' di lettura 30/11/-0001 -
Ammonta ad oltre un milione e centomila euro il finanziamento che la Provincia di Macerata, con la partecipazione del Fondo sociale europeo, mette a disposizione per sostenere progetti ed interventi che permettano, soprattutto alle donne, di conciliare i tempi di vita e di lavoro.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


Un apposito bando, già pubblicato e consultabile anche sul sito internet della Provincia, prevede contributi fino all’80% per progetti integrati, finalizzati a introdurre nuovi servizi o ad ampliarne l’operatività per facilitare gli impegni familiari delle donne che lavorano, che frequentano corsi di formazione professionale o che sono alla ricerca di lavoro.

Destinatari del bando sono Comuni ed altri enti locali, società, imprese convenzionate con enti pubblici e aziende private che debbono impostare forme di cooperazione attraverso la costituzione di “raggruppamenti temporanei di scopo” finalizzati a recuperare delle economie di scala e valorizzare professionalità e capacità esistenti sul territorio.

Nel presentare tale iniziativa, già illustrata in un apposito incontro agli amministratori loclai, l’assessore Salvi ha sottolineato come il bando sia “un’opportunità che merita un’attenzione particolare in quanto permette ai Comuni di studiare e valutare la fattibilità di possibili azioni innovative da mettere in atto per migliorare le condizioni di vita e di lavoro delle comunità amministrate ed iniziare a svolgere un ruolo sempre più pregnante a sostegno della crescita del nostro sistema produttivo.

Diverse sono le tipologie di intervento previste. In primo luogo i cosiddetti “Voucher di Servizio”, cioè contributi sulle spese di assistenza a figli minori, familiari conviventi disabili e/o anziani non autosufficienti da erogare a donne il cui reddito familiare non supera 16 mila euro). In questo caso il progetto che i Comuni e gli altri soggetti interessati presenteranno dovrà indicare il numero delle richiedenti potenziali nel territorio di riferimento. Altri interventi che possono essere ammessi a contributo sono l’attivazione o la riorganizzazione di servizi di intrattenimento per bambini e servizi di sostegno e assistenza agli anziani. Inoltre, nuovi servizi del trasporto urbano ed extraurbano capaci di decongestionare il traffico e rendere più sostenibile la vivibilità dei centri urbani. Non ultimo - rivolto soprattutto alle aziende - nuove forme di flessibilità degli orari e di organizzazione del lavoro.

Nell’incontro con gli amministratori locali, l’assessore Maccari ha richiamato l’attenzione sulla necessità di prevedere interventi mirati all’interesse ed alle esigenze dei minori, prevedendo attività integrative e qualificate che possano risultare adatte alle loro sensibilità e sviluppare opportunità di crescita culturale e sociale.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 21 febbraio. Il bando è consultabile sul sito della Provincia (www.provinmcia.mc.it/provincia) alla voce “accesso a”. Informazioni da richiedere al Settore provinciale “Formazione-Scuola”, via Armaroli 42/44, tel 0733-248303.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 febbraio 2008 - 795 letture

In questo articolo si parla di provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epOS





logoEV
logoEV