counter

Porto San Giorgio: Agostinelli, troppa criminalità in città

2' di lettura 30/11/-0001 -
L'avvocato Andrea Agostini di "Uniti per la Città, Viva San Giorgio" chiede maggiore sicurezza petr la città anche attraverso l'uso di apparecchi di videosorveglianza.

da Andrea Agostini
Uniti per la Città, Viva San Giorgio


Il 24/11/07 in occasione del Convegno organizzato dall’Italia dei Valori, alla presenza dell’allora Sottosegretario alla Giustizia Avvocato Luigi Li Gotti, il Sindaco di Porto San Giorgio, Avvocato Claudio Brignocchi, ha affermato: “Porto San Giorgio è una cittadina tranquilla dove non esiste un aggravamento del problema criminalità”. Ieri 4 febbraio alle ore 6.15 del mattino una donna viene aggredita all’apertura del bar Chicco in via Giordano Bruno che viene rapinato di €.2.000/00.

La donna, sotto choc, viene sostituita al lavoro da un uomo che dichiara: “Sono trenta anni che vivo qui e da 19 anni ho un’attività, ma non mi era mai capitato di ricordare niente di così brutale. Stiamo vivendo un periodo di delinquenza incredibile. Stavo pensando di aprire un’attività a Porto San Giorgio ma, francamente, questo episodio mi ha tolto la voglia. Oggi come oggi non aprirei niente in questa città”. Chi mente ?

La verità è che la Nostra Città non ha un territorio esteso e caratterizzato da periferie, bensì essa consiste in un unico fazzoletto urbano vittima costante di assalti criminali. Innumerevoli sono gli scippi, i furti anche con spaccata e le rapine: banche e poste, tabaccai e giornalai, fiorai e bar, pure nel centro cittadino e nelle ore diurne. E’ ora di prendere consapevolezza del problema sicurezza a Porto San Giorgio e adottare adeguate misure di tutela nei limiti di competenza di un Sindaco.

Che il Sindaco di Porto San Giorgio:
1)chieda l’immediata convocazione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per trattare il problema “sicurezza a P.S.Giorgio” e con ciò chiedere sia l’aumento di organico delle Forze dell’Ordine presenti nel nostro Comune, sia la presenza di una “pattuglia dedicata” esclusivamente alla nostra cittadina e ciò per l’intera giornata;
2)metta subito in bilancio le spese: a)per aumentare immediatamente almeno di quattro unità l’organico della Polizia Municipale chiamandola a svolgere il ruolo di “Ausiliaria della Pubblica Sicurezza” come Vigile di quartiere;
b)per predisporre la videosorveglianza a mezzo telecamere pubbliche apposte dapprima nel centro cittadino, quindi innanzi alle scuole e in tutti i luoghi notoriamente ricettacolo di spacciatori.

Il Governo Prodi ha dimezzato gli stanziamenti alle Forze dell’Ordine, l’Amministrazione Brignocchi ha ridotto la Polizia Municipale a solo 12 unità operative sul territorio a dispetto di una città di oltre 16.000 abitanti. I Sangiorgesi chiedono Sicurezza.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 febbraio 2008 - 1289 letture

In questo articolo si parla di porto san giorgio, uniti per la città, viva san giorgio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epOx





logoEV