counter

Ancona: la Provincia impegnata per l'attuazione del Pear

1' di lettura 30/11/-0001 -
"Uno dei primi obiettivi non solo dell'Italia è decarbonizzare il mondo e fare in modo che l'industria petrolifera diventi meno strategica di quanto non lo sia stata fino ad oggi. A livello di politica energetica locale, stiamo lavorando per diversificare le fonti di approvvigionamento e i modi di distribuzione e proviamo a farlo dimensionando queste fonti e questi modi su scala programmabile dalle amministrazioni locali e organizzabile direttamente dalle popolazioni locali".

dalla Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it


Così l'assessore all'Ambiente della Provincia di Ancona, Marcello Mariani, ieri al convegno promosso da Api raffineria su "Ambiente, responsabilità e sviluppo".

Per raggiungere questi obiettivi "i passaggi intermedi su scala regionale sono quelli indicati nel Pear (Piano energetico ambientale regionale) - continua l'assessore - e la Provincia sta lavorando a un piano di attuazione provinciale del Pear da condividere con tutti gli attori produttivi e sociali. Il Pear si esprime decisamente a favore di una diversificazione che porta verso un'organizzazione locale della produzione e della distribuzione di energia. Contiene anche previsioni di efficacia nel tempi sul piano del contenimento del gas serra in eccesso".

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 febbraio 2008 - 863 letture

In questo articolo si parla di provincia di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/epOz





logoEV