counter

Macerata: cinquanta volontari impegnati nel servizio civile

2' di lettura 30/11/-0001 -
Cinquanta giovani volontari di tutta la provincia sono da oggi impegnati nel secondo progetto annuale di servizio civile nazionale sostenuto dall’assessorato provinciale alle Politiche Sociali d’intesa con l’associazione Ancescao (Centri sociali anziani).

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


Il progetto consiste in un supporto e in un’integrazione del lavoro degli operatori sociali pubblici nella gestione del servizio di assistenza domiciliare erogato dai Comuni. Tale attività prevede l’accompagnamento o l’aiuto per l’acquisto di farmaci o di generi alimentari, l’accompagnamento a visite mediche o in semplici passeggiate, il disbrigo di piccole pratiche burocratiche, l’animazione presso i Centri sociali anziani.

Ragazzi e ragazze – d’età compresa fra i 18 e i 25 anni – hanno preso ufficialmente servizio dopo aver risposto ad uno specifico bando emanato dalla Provincia. A dare il via all’attività dei volontari è intervenuto l’assessore provinciale Alessandro Savi insieme al coordinatore provinciale dell’Ancescao, Angelo Formica, ed ai responsabili dei Centri sociali anziani in cui presteranno la loro opera i volontari.

“Sarete impegnati nel seguire a domicilio le necessità di anziani soli o malati soltanto per un anno, ma vi accorgerete – ha detto l’assessore Savi, raccontando quella che è stata anche una sua esperienza personale – come rimarranno impressi positivamente nel vostro animo questi mesi di generoso aiuto a persone più deboli e indifese di noi”.

Ai giovani volontari è andato anche l’augurio del presidente della Provincia, Silenzi: “Spero che questo servizio sarà utile a questi giovani quale esperienza di vita, per la loro crescita umana, personale ma anche professionale. Mi auguro anche che la loro opera di volontari non si fermi qui ma prosegua in futuro”. Il servizio avrà la durata di 1.400 ore. I volontari parteciperanno a un corso obbligatorio di formazione nella sede del Centro di formazione professionale della Provincia di Macerata, in via Moretti n. 14, a Piediripa, quindi saranno assegnati ai vari Centri sociali anziani del territorio provinciale.

Questi i nomi dei ragazzi e delle ragazze coinvolte: Gianluca Savi, Laura Tamburrini, Piero Esposto, Chiara Valchiani, Camilla Tacconi, Laura De Angelis, Valentina Ludovici, Marilda Giannantonio, Daniela Francioni, Elisa Pelagagge, Gaia Pelosi, Andrea Ivan Baldassarre, Vincenzo Bernabei, Desiree Rocchi, Laura Batocchi, Chiara Barboni, Massimo Brisci, Emanuele Birilli, Melissa Costanti, Marta Ramadori, Andrea Calippo, Vanessa Bramucci, Simona Marocchini, Francesca Angeloni, Daniele Virili, Alessandro Cardoni, Luigina Jessica Russo, Riccardo Verdini, Cristina Battistelli, Emanuele Paciotti, Giovanna Bavarella, Sara Ripari, Silvia Forani, Sabina Castellano, Irene Cappelletti, Cecilia Maria Gironelli, Serena Scalabroni, Marilena Pedano, Marco Scorpecci, Natassya Cacciolari, Sheila Conti, Maria Iurillo, Gabriele Cipri, Cristiano Romagnoli.

Nella foto: i volontari alla giornata d’accoglienza.


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 febbraio 2008 - 7730 letture

In questo articolo si parla di provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epOq





logoEV
logoEV