counter

Falconara: dal Cipe 204 milioni di euro per il nodo infrastrutturale

1' di lettura 30/11/-0001 -
Il nodo di Falconara è stato finanziato dal CIPE, per 204 milioni di euro e compare tra le principali opere infrastrutturali che hanno avuto il via libera dal Comitato interministeriale.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


“Un’altra importante “bandierina” – commenta il presidente Gian Mario Spacca - nel Progetto più complessivo di dotare le Marche delle necessarie infrastrutture. Un risultato lungamente atteso, sia per la funzionalità che per la sicurezza, e sempre presentato tra le priorità negli incontri con il Ministro Di Pietro e, più recentemente, con lo stesso presidente Prodi”.

“La realizzazione dell’opera consentirà di risolvere il problema dell’attraversamento della raffineria API, nell’area che è stata dichiarata ad alto rischio ambientale nel 2000. L’altra criticità della linea Bologna-Ancona è la Galleria di Cattolica, su cui avevamo già ottenuto l’assenso del Governo.”

Il Progetto prevede un nuovo tratto di linea Adriatica, esterna alla raffineria con contestuale realizzazione del by-pass per avere il collegamento diretto in direzione nord della linea romana. Oggi infatti i treni provenienti da Roma devono andare fino alla stazione di Ancona per poi cambiare senso di marcia prima di essere instradati verso nord. Nell’ambito di tale progetto è compreso anche lo spostamento dello scalo merci di Falconara Marittima in prossimità dell’lnterporto di Jesi.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 febbraio 2008 - 873 letture

In questo articolo si parla di regione marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epNW





logoEV
logoEV