counter

arte: le frappe

2' di lettura 30/11/-0001 -
Continuimamo la rassegna di ricette dedicate al Carnevale. Oggi vi proponiamo la ricetta delle frappe, altro dolce fritto gustosissimo....

Tiriboco Grandi Cucine vi invita alla lettura di Cooking Academy.




Frappe
Per 8 persone:
500 g di farina
125 g di burro
100 gr zucchero
1 cucchiaino di lievito in polvere
3 uova
un pizzico di sale
la buccia grattugiata di un limone
1/2 bicchiere di vino bianco secco
olio di semi per friggere
zucchero a velo


PREPARAZIONE
Sulla spianatoia disponete la farina a fontana mescolandola con il lievito in polvere e il sale. Nell'incavo centrale mettete le uova, unite il vino bianco e la buccia di limone, spargete tutt’intorno alla fontanella lo zucchero e il burro a fiocchetti. Lavorate bene con le mani l'impasto, partendo dal centro e incorporando via via lo zucchero e il burro. Impastate in modo da ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Con il mattarello stendete una sfoglia sottile e con l'apposita rotellina ritagliate delle strisce rettangolari larghe 2 cm e lunghe 5 cm.
Friggete i rettangoli di pasta nell'olio di semi. Una volta ben dorate, scolate le frappe passandole su un piatto ricoperto di carta assorbente. Appena prima di servire spolverizzatele con lo zucchero a velo.


Vino consigliato:Moscato

Il 14 gennaio 2008 inizia il Corso sul vino, durata 5 lezioni, si terrà presso tiriboco grandi cucine in via rovereto 1a a Senigallia. Insegnante: prof. Luigino Bruni.
Per info ed iscrizioni: 0717930484, 337630508, 3474542510, tiriboco@libero.it

L'Azienda Agrituristica La Giara di Serra de' Conti vi invita a gustare questa ricetta.


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 febbraio 2008 - 2530 letture

In questo articolo si parla di cooking academy

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/epN5