counter

Macerata: chiusa la stagione venatoria, inzia l'allenamento dei cani

1' di lettura 30/11/-0001 -
Da sabato 2 febbraio sarà consentito ai cacciatori di allenare i loro fedeli “assistenti”, i cani da caccia.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


La Giunta provinciale di Macerata, a chiusura della stagione venatoria, ed in attuazione del calendario venatorio regionale, ha individuato infatti le località dove, esclusivamente nei mesi di febbraio e marzo e nei soli giorni di mercoledì, sabato e domenica, dalle 7 del mattino al tramonto, è consentito l’allenamento dei cani da caccia. Si tratta di aree poste lungo le sponde di alcuni fiumi, limitatamente ad alcuni tratti e per una estensione non superiore a 50 metri dalle sponde.

Queste le zone che sono state individuate su conforma parere della Commissione tecnica per il coordinamento della gestione faunistica:

Fiume Chienti: dalla diga del lago di Caccamo al Ponte in località Sforzacosta e dal ponte di Piediripa fino al laghetto (escluso) in corrispondenza dello svincolo dell’autostrada;
Fiume Potenza: dalla fine dell’abitato di Castelraimondo, in corrispondenza dello stabilimento della Cartiera, fino al numero civico 33 di Contrada Potenza del Comune di Macerata. Inoltre, dalla confluenza del canale Enel in località Fontenoce di Recanati fino alla foce;
Fiume Fiastra: dal ponte San Valentino (località Convento di Urbisaglia) fino al ponte successivo all’abitato di Gabella Nuova di Sarnano;
Fiume Musone: dal Lago di Castreccioni fino al confine con la Provincia di Ancona.

Ogni cacciatore potrà allenare contemporaneamente non più di due cani.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 31 gennaio 2008 - 1167 letture

In questo articolo si parla di provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epNq