counter

Il Gruppo Speleologico Marchigiano compie 60 anni

3' di lettura 30/11/-0001 -
Ricorre in questi giorni il 60° anniversario della fondazione del GRUPPO SPELEOLOGICO MARCHIGIANO, l'associazione anconetana alla quale si deve la straordinaria scoperta delle Grotte di Frasassi.
Da allora, la passione sportiva e scientifica di tanti giovani amanti della natura, sfociata in esaltanti studi ed esplorazioni, ha portato a grandi scoperte e ha permesso nel 1974 l'apertura al pubblico delle Grotte di Frasassi.

da Giancarlo Cappanera
www.frasassigsm.com


Spesso ci chiedono quali vantaggi abbiamo ottenuto, noi speleologi, dopo la scoperta a Frasassi della Grotta del Fiume e della collegata Grotta Grande del Vento: non ne abbiamo chiesto (nè ricevuto) nessuno!
Dal magnifico territorio di Frasassi abbiamo preso solo fotografie e lasciato soltanto le impronte dei nostri scarponi.

La soddisfazione di quello che abbiamo fatto ci è bastata.
Infatti il risultato del nostro lavoro è stato il punto di partenza per il riscatto economico del territorio di Genga, già allora tanto bello ma poverissimo che, in seguito alla nostra scoperta, si è sviluppato in una comunità molto prosperosa traendo profitto dal fatto che le Grotte di Frasassi sono divenute uno dei poli più importanti del turismo marchigiano, oltre che un vanto del nostro patrimonio naturalistico nazionale.

Questa ricorrenza pertanto non deve essere ricordata solo da tre generazioni di speleologi marchigiani ma anche dai tanti che oggi beneficiano degli abbondanti frutti economici e che magari non hanno mai valutato compiutamente quanto siano state ardue le difficoltà superate per realizzare "un sogno" che ha messo a disposizione di tutti un incomparabile spettacolo della natura.

Visitando il Sito tenuto dagli stessi speleologi scopritori di Frasassi, all'indirizzo web www.frasassigsm.com, è possibile conoscere questa piccola "grande sconosciuta" storia marchigiana ed ammirare le bellezze di questo mondo ipogeo attraverso uno stupendo tour fotografico.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 31 gennaio 2008 - 1888 letture

In questo articolo si parla di ancona, grotte di frasassi, gruppo speleologico marchigiano, giancarlo cappanera

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/epNE