counter

Camerino: la Megli Gioventù in concerto

3' di lettura 30/11/-0001 -
Dopo la brillante apertura di domenica scorsa con i Solisti della Scala, la rassegna “Concerti a Palazzo” 41^ Stagione Concertistica della Gioventù Musicale di Camerino, apre ai giovani talenti con un duo d’eccezione: Agata Szymczewska (violino) e Igor Levit (pianoforte). I due solisti si esibiranno domenica 3 febbraio, alle ore 17:45, presso la Sala Consiliare di Palazzo Bongiovanni a Camerino.

da Stagione Concertistica


Agata Szymczewska, nata nel 1985 a Gdansk in Polonia, ha compiuto i suoi studi musicali alla Hochschule für Musik und Theater di Hannover. Successivamente si è perfezionata con i membri del Juilliard String Quartet e del Tokyo String Quartet. Ha vinto il Primo Premio, la Medaglia d’Oro, il Premio del Pubblico e ben 24 altri premi al Concorso Internazionale “Henri Wieniawski” tenutosi a Poznan nell’ottobre del 2006. E’ stata inoltre vincitrice nel 2005 del Concorso Internazionale “Gdansk Classic Lotos Prize” di Gdansk e premiata al Concorso Internazionale “A. Yampolsky” di Mosca nel 2006 e al Concorso Internazionale di Calgary nel 2003. Si è esibita in recital e come solista in orchestra in Europa, Israele, Canada, Giappone e Cina. Nel 2005 è stata invitata a ricoprire il ruolo di prima parte con l’Orchestra Ongaku - juku per un tour in Cina e Giappone, sotto la Direzione del M° Seiji Ozawa. I suoi prossimi impegni prevedono concerti con l’Orchestra Sinfonica Nazionale Polacca, la Nottingham Philharmonic, la Leicester Symphony Orchestra, la Lahti Symphony Orchestra e numerosi recital come solista in Polonia, Germania, Brasile, Canada e Italia. Agata suona un violino Antonio Stradivari costruito dal celebre liutaio a Cremona intorno al 1680, proprietà del Deutschen Musikinstrumentenfonds e concessole in uso dal Deutsche Stiftung Musikleben.

Igor Levit, nato nel 1987 a Nizhni Nowgorod, ha iniziato a suonate il pianoforte all'età di tre anni. Un anno più tardi ha tenuto il suo primo recital e a sei anni ha suonato con l'Orchestra Filarmonica di Nizhni Nowgorod. All'età di otto anni si trasferisce in Germania con la famiglia. Nel 1999 e 2000 ha studiato al Mozarteum di Salisburgo e presso la Hochschule für Musik und Theater di Hannover. Dal 2000 Igor Levit si esibisce in concerti in patria e all'estero, in importanti sale da concerto e festival. Nella primavera del 2005 si è aggiudicato il secondo premio al Concorso Pianistico Internazionale Arthur Rubinstein. È molto impegnato sia come solista in orchestra, che in formazioni cameristiche. Ha suonato, tra gli altri, con Maxim Vengerov, Sergej Krylov, e il Quartetto Szymanowski. Collabora stabilmente con il giovane tenore tedesco Simon Bode.

Ecco, in sintesi, il programma del concerto:
C. Debussy Sonata per violino e pianoforte n. 3
S. Prokof’ev Sonata per violino e pianoforte n. 2
K. Szymanowski 3 Myths
M. Ravel Tzigane

Per maggiori informazioni sul concerto si può visitare il sito www.gmicamerino.it, scrivere all’indirizzo info@gmicamerino.it, o telefonare al numero 338/3821153. La vendita dei biglietti inizierà il giorno del concerto a partire dalle ore 16.30, direttamente presso la sala consiliare.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 31 gennaio 2008 - 1009 letture

In questo articolo si parla di camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epNs





logoEV
logoEV