counter

Ancona: Sturani riceve l'ambasciatore della Palestina

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il sindaco Fabio Sturani ha ricevuto nel pomeriggio a Palazzo del Popolo l’Ambasciatore Sabri Ateyeh, delegato generale della Palestina.

dal Comune di Ancona
www.comune.ancona.it


Nel corso dell’incontro il primo cittadino anconetano ha sottolineato gli ottimi rapporti di cooperazione e collaborazione con il popolo palestinese, a partire “dai nostri concittadini, cioè dai palestinesi che oggi vivono ad Ancona, con i quali abbiamo un rapporto di amicizia e di grande integrazione”.

Il sindaco ha sottolineato come Ancona, porta d’Oriente per storia e tradizione e sede della Regione Euroadriatica, sia particolarmente attenta alle tematiche e ai problemi legati al raggiungimento dell’equilibrio e della pace mondiale. “Il nostro auspicio – ha detto Sturani – è che si arrivi a un’epoca di pace e al riconoscimento di uno Stato autonomo palestinese, così come di una presenza propria di Israele. Parliamo di diritti basilari e sacrosanti, che si possono raggiungere se prevarranno il dialogo e il confronto, nell’interesse del popolo palestinese e di tutto il Medio Oriente”.

“La città di Ancona – ha proseguito il sindaco – è disponibile ad approfondire i rapporti di amicizia e di collaborazione che sono sempre esistiti con la Palestina”. Rispondendo in questo modo affermativamente alla richiesta dell’ambasciatore di poter stabilire, in futuro, gemellaggi tra Ancona e qualche città della Palestina, Sturani ha sottolineato come il dialogo, su cui si fonda la pace, si possa costruire proprio a partire dalle realtà di base, cioè dai Comuni.

“La pace in Palestina – ha detto Ateyeh, è la prima tappa per costruire la pace mondiale. Ringraziamo il governo italiano, sia a livello nazionale che locale, per il loro interesse verso la pace in Medio Oriente e per il loro supporto verso il popolo palestinese”.


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 31 gennaio 2008 - 1238 letture

In questo articolo si parla di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epNC





logoEV
logoEV