counter

Ancona: al via il ''Piano Casa'' per l'edilizia residenziale pubblica

3' di lettura 30/11/-0001 -
Con il via libera della Regione Marche, dopo la fase di verifica rispetto agli atti di programmazione regionali, il programma provinciale triennale di edilizia residenziale 2006-2008 della Provincia di Ancona è pienamente efficace

dalla Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it


A darne notizia è l'assessore all'Edilizia residenziale pubblica Marcello Mariani: "Nessun rilievo al programma è stato formulato dal competente ufficio regionale entro il previsto termine di 30 giorni dall'approvazione del consiglio provinciale. A questo punto la Provincia procederà a richiedere la pubblicazione del programma sul bollettino ufficiale della Regione Marche. Da quel momento decorreranno i termini - rispettivamente, 30 e 60 giorni - entro i quali i Comuni dovranno attivare le procedure concorsuali per individuare i soggetti beneficiari dei buoni casa e i soggetti (Erap, cooperative o imprese) che dovranno realizzare gli alloggi da destinare alla locazione a canone moderato".

Per il programma provinciale di edilizia residenziale si apre dunque la fase di attuazione. "Diversi ma tutti di rilevante importanza - continua Mariani - sono gli obiettivi che si pone il programma. Intanto gli interventi nel settore delle locazioni, che prevedono l'incremento e la riqualificazione del parco alloggi dell'Erp (Edilizia residenziale pubblica) e del parco alloggi a canone moderato, di proprietà pubblica e privata, per famiglie a reddito medio-basso prive dei requisiti per le abitazioni di edilizia pubblica sovvenzionata. In secondo luogo gli interventi per agevolare la proprietà della prima casa per le giovani coppie con contributi a fondo perduto e con l'istituzione di un fondo di garanzia sussidiaria per i mutui contratti da chi ha un lavoro atipico o precario".

Il programma provinciale utilizza risorse pari 14,34 milioni di euro, messi a disposizione dalla Regione Marche, oltre a 341.728,99 euro costituenti economie di precedenti piani per un totale di 14.681.728,98 euro, così ripartiti: - 7.781.728,99 euro per interventi di edilizia sovvenzionata, cioè per la realizzazione di alloggi sociali nei Comuni di Ancona (28 alloggi - soggetto attuatore: Erap), Senigallia (22 alloggi - soggetto attuatore: Erap), Fabriano (16 - soggetto attuatore: Erap), Rosora (3 alloggi - soggetto attuatore: Comune), Castelplanio (4 alloggi - soggetto attuatore: Comune). - 3.700.000 euro per interventi di edilizia agevolata, cioè per la realizzazione di alloggi da destinare alla locazione a canone concertato e moderato, da parte di soggetti attuatori pubblici o privati, da individuarsi previo bando di concorso comunale, nei Comuni di Ancona (20 alloggi), Senigallia (38 alloggi), Jesi (50 alloggi). - 1.000.000 euro per il fondo di garanzia sussidiaria per l'accesso ai mutui ipotecari prima casa per l'acquisto di alloggi sul libero mercato. Si rinvia ad un successivo provvedimento della giunta provinciale la definizione delle modalità per accedere alla garanzia sulla base della disciplina che verrà formulata dalla giunta regionale. - 2.200.000 euro per la concessione di contributi a fondo perduto (buoni-casa) per l'acquisto della prima casa da parte delle giovani coppie, da individuarsi previo bando di concorso comunale, in tutti i Comuni della Provincia di Ancona.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 gennaio 2008 - 1278 letture

In questo articolo si parla di provincia di ancona, edilizia, case

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/epNa





logoEV
logoEV