counter

Pesaro: i giovani eletti della Provincia incontra Lilli Grubel

2' di lettura 30/11/-0001 -
Una numerosa delegazione del Consiglio dei giovani eletti della Provincia di Pesaro e Urbino vivrà per tre giorni a stretto contatto con il cuore delle istituzioni comunitarie.

da Il Consiglio provinciale dei Giovani Eletti


Ventitré rappresentanti dell’organismo che racchiude giovani amministratori e membri di associazioni del territorio provinciale saranno infatti a Bruxelles, dal 29 al 31 gennaio, per una visita ufficiale al Parlamento europeo, alla Commissione europea, al comitato delle Regioni, agli uffici comunitari della Regione Marche e al quartier generale della NATO. Il viaggio è stato preceduto, per coloro che prenderanno parte alla spedizione, da un incontro di formazione dedicato all’organizzazione delle strutture e delle attività comunitarie.

“Pensiamo sia molto importante – spiega il presidente del Consiglio provinciale dei giovani eletti Federico Scaramucci – che il Consiglio dei giovani eletti si confronti sui meccanismi di funzionamento delle istituzioni europee. Non saremo là solo per osservare i palazzi comunitari, ma anche e soprattutto per trarre indicazioni utili dalle quali sviluppare le nostre idee e i nostri progetti”. Molteplici gli appuntamenti inseriti nel programma delle tre giornate: i “giovani eletti” assisteranno, tra l’altro, ad una sessione plenaria del Parlamento europeo, dove saranno ospitati e ricevuti dall’eurodeputata Lilli Gruber e incontreranno il commissario Jan Figel, responsabile per l’Istruzione, la Formazione, la Cultura e la Gioventù, nella sede della Commissione europea.

Nel corso degli ulteriori colloqui con i funzionari delle istituzioni comunitarie ci sarà spazio, inoltre, per l’analisi delle tematiche relative alla governance degli enti locali e per l’approfondimento delle opportunità di finanziamenti provenienti dall’Unione Europea e del programma comunitario “Gioventù” destinato alle politiche giovanili. Saremo inoltre a contatto con i funzionari europei che si occupano di trasporti ed infrastrutture, per meglio comprendere a livello europeo come sono organizzate le competenze. “Si tratta – continua Scaramucci- di una nuova opportunità di rilievo che consentirà ai giovani del nostro Consiglio di sviluppare ulteriormente la dimensione della cittadinanza attiva e consapevole. Ci confronteremo anche con i funzionari della Regione Marche che lavorano a Bruxelles e con quanti si occupano del rapporto con il comitato delle Regioni, l’istituzione consultiva per le politiche delle Regioni e degli enti locali”.

La visita a Bruxelles si concluderà al quartier generale della NATO, dove la delegazione è attesa da Stefano Stefanini, ambasciatore italiano, presso il Consiglio atlantico.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 gennaio 2008 - 1201 letture

In questo articolo si parla di europa, giovani, provincia di pesaro urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epMK





logoEV
logoEV