counter

Civitanova: a teatro il musical Tre metri sopra il cielo

3' di lettura 30/11/-0001 -
Martedì 29 e mercoledì 30 gennaio torna l’appuntamento con il Convito - la stagione dei Teatri di Civitanova promossa da Comune di Civitanova Marche, Azienda Teatri di Civitanova, Amat, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Marche – con il musical Tre metri sopra il Cielo interpretato da Massimiliano Varrese e Martina Ciabatti e diretto da Mauro Simone.

da Amat


Dopo il grande successo del romanzo di Federico Moccia e del film di Lucini irrompe a teatro la fantastica storia d’amore di Step e Babi. Definito un Grease anni ’80 a ritmo di rock, il musical riporta alle atmosfere originali del testo e disegna uno Step più malinconico, problematico e romantico rispetto al protagonista interpretato nel film da Scamarcio.

Babi è una ragazza di buona famiglia, la figlia che tutti vorrebbero avere. Step è un ragazzo ribelle che appartiene al mondo della strada e delle corse clandestine. La storia fra i due ha inizio grazie alla complicità inconsapevole di Pollo e di Pallina, i loro rispettivi migliori amici. Nonostante la diversità di carattere e gli ostacoli che i due protagonisti devono superare, l’amore fra Babi e Step cresce al punto di arrivare lassù. Quando le paure di Babi sembrano far precipitare il loro rapporto anche il pubblico comincia a chiedersi se sia possibile “tornare lassù dove tutto sembra più bello, tre metri sopra il cielo”.

Nella parte di Step uno straordinario Massimiliano Varrese – volto noto della fiction italiana grazie al successo ottenuto con Carabinieri 5 e 6 – che quest’anno ha ottenuto il premio Vittorio Gassman come miglior giovane talento per l’interpretazione di Step. Il bel protagonista è affiancato da Martina Ciabatti - nella parte di Babi - la cui voce è stata paragonata a quella di Whitney Houston.

Uno spettacolo nel senso più completo del termine, perché qui tutto è parte integrante della storia e della sua messa in scena. Impianti scenografici innovativi e di grande effetto; costumi vintage in pieno stile anni '80; una colonna sonora rock, energica ed intensa, coreografie "modern" con un richiamo allo stile di allora. Il pubblico ritroverà le atmosfere del libro, ma anche colpi di scena che lo lasceranno senza fiato. Sarà un concerto di musica ed emozioni in cui gli spettatori si potranno scatenare, ballare, ridere, commuovere.

Lo spettacolo – prodotto dalla Società Palazzo Irreali - vede in scena una nutrita compagnia di attori. Le musiche sono di Giovanna Maria Lori e Marcello De Toffoli. Le coreografie di Anna Rita Larghi, le scenografie di Gabriele Moreschi e il disegno luci di Raffaele Perin.

Per informazioni e biglietti (da euro 15 a euro 10): Teatro Rossini 0733 812936 Teatro Annibal Caro 0733 892101, Amat 071 2072439, www.amat.marche.it. Inizio spettacolo ore 21.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 gennaio 2008 - 1172 letture

In questo articolo si parla di civitanova marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epMr