counter

Ancona: week end con Funamboli e poesi

2' di lettura 30/11/-0001 -
Dopo l'esposizione e il primo dei convegni previsti, per Rigenerarte 2008 giunge il momento del teatro e della poesia.

da Rigenerarte


Si inizia venerdì 25 alle 14 alla Mole vanvitelliana di Ancona con la riproposizione del JUKE BOX DI VERSI dell'attrice marchigiana Rosetta Martellini. Uno spettacolo davvero unico che ruota sull'idea di recitare poesie a richiesta, scelte da un catalogo di circa 500 poesie per un totale di 100 autori circa. La particolarità di questa performance è la modalità con cui queste poesie vengono recitate agli spettatori. Ci si ferma, si sceglie la poesia e si indossano delle cuffie collegate, all’estremità opposta, ad una sorta di amplificatore da cui parla Rosetta Martellini. L’effetto è emozionante, per uno spettacolo che è a metà tra uno spettacolo teatrale, un reading di poesia e, al tempo stesso, nessuno dei due. Spettatori ed attore uniti dalla vicinanza fisica per una performance che assume i connotati di una lettura personalizzata. Il catalogo curato dall’attrice, è arricchito anche da tutta una serie di testi messi a disposizioni da pazienti e da psicologi che prendono parte a Rigenerarte 2008. Un altro appuntamento con Juke-box di versi è stato programmato per venerdì 1 febbraio, alle ore 21,30, sempre alla Mole di Ancona.

Rigenerarte2008 prosegue nel weekend con il teatro. L'appuntamento è per sabato 26 alle 21 e domenica 27 alle 16,30 alla Mole Vanvitelliana di Ancona con FUNAMBOLI. Lo spettacolo, la cui regia è curata da Luigi Moretti, è un percorso di “monologhi itineranti tra mente e cuore” con Francesca Carriero, Barbara Coacci, Francesca Coluccini, Danilo Donzelli, Maria Elia, Lorenza Fiore, Federica Lanari, Rossana Mancinelli, Elena Pascolini, Antonella Santinelli, Luigi Sfredda. Dieci monologhi per dieci personaggi e i frammenti delle loro storie, delle loro vite in bilico tra sentimenti, aspirazioni, passioni, dolori. Un attraversamento nei luoghi interiori dell'Umano camminando nel sottile filo della vita, come i funamboli. Lo spettacolo Funamboli è il percorso conclusivo, che ha previsto una prima fase laboratoriale sul lavoro di creazione del personaggio, di un lavoro che vede in scena gli psicologi e gli psicoterapeuti che hanno aderito al progetto per questo evento teatrale in collaborazione con il Teatro Stabile delle Marche. Sia Funamboli che Juke box di versi si inseriscono all’interno del convegno RIGENERARTE 2008 - Psicologia, Teatro, Immagini e Poesia”, organizzato dall'Ordine Psicologi Regione Marche, dall'Ordine Nazionale degli Psicologi e dall'Università.
Per entrambi gli spettacoli l'ingresso è libero.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 gennaio 2008 - 1243 letture

In questo articolo si parla di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epMq





logoEV
logoEV