Ricambio generazionale nelle imprese: presentato un servizio di consulenza

Circa la metà delle imprese marchigiane attualmente gestite dal fondatore (il 33% del totale delle aziende marchigiane) tra dieci anni avrà problemi di ricambio generazionale. |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
Consapevole delle difficoltà che questa situazione comporta, l’assessorato alle attività produttive della Regione Marche ha attivato un servizio consulenziale per il supporto al ricambio generazionale, dedicato proprio alle imprese, che verrà presentato nell’ambito di un seminario dal titolo “Il futuro è nelle sue mani, facciamole crescere” venerdì 25 gennaio all’Hotel Excelsior La Fonte di Portonovo. L’appuntamento è alle 9 per l’iscrizione degli interessati all’iniziativa. Aprirà i lavori alle 9.15 con il suo intervento l’assessore regionale alle attività produttive Gianni Giaccaglia.
Alle 9.30 l’avv. Diego Comba e il dott. Fabio Rondot parleranno di “Strumenti di analisi e modalità di soluzione”. Alle 10.30 la dott.ssa Monica Paolucci relazionerà “Le esperienze marchigiane: la Camera di Commercio di Ancona e il ricambio generazionale”. Alle 11.30 sarà la volta di Gianna Santini (Base up Group), Massimo Calcinaro e Roberto Elisei (Calzaturificio Paciotti) che porteranno la loro testimonianza sul tema “Una storia vera per mille possibili”. Dopo un secondo intervento di Comba e Rondot dal titolo “Due modi di intendere il ricambio generazionale: di padre in figlio…di mercato in mercato” alle 12.20 si svolgerà l’ultima sessione di approfondimento: “Un servizio al servizio del cambiamento: logiche e strumenti a disposizione”. La fine dei lavori è prevista per le 13.30.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 gennaio 2008 - 1436 letture
In questo articolo si parla di regione marche
L'indirizzo breve
https://vivere.me/epMd