Civitanova: ordinanza per la nuova raccolta dei rifiuti porta a porta

In relazione al nuovo servizio ‘porta a porta’ di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, erogato nella fascia compresa tra mare e ferrovia e a Civitanova Alta, l’assessore all’Ambiente, Sergio Marzetti ricorda che è in vigore un’ordinanza che disciplina il rispetto delle norme. L’ordinanza, oltre a indicare i modi e i tempi in cui il cittadino e le imprese debbono conferire i rifiuti, stabilisce anche le sanzioni per chi non rispetta le regole. |
![]() |
dal Comune di Civitanova Marche
www.comune.civitanova.mc.it
www.comune.civitanova.mc.it
Le sanzioni potranno essere emanate solo dagli agenti di Polizia municipale, e vanno da un minimo di 25 euro ad un massimo di 500 euro. Inoltre, vista la vastità della zona interessata dal servizio, di cui è prevista ulteriore espansione, e le diverse casistiche che si possono presentare, l’Amministrazione comunale ha affidato al geometra Graziano Cerquetti, dipendente presso il Servizio Ambiente del Comune, il compito di divulgazione dell’ordinanza stessa e di informazione diretta a tutte le utenze.
“Lo scopo – ha spiegato l’assessore Marzetti – è quello di educare e non sanzionare. La raccolta ‘porta a porta’ sta avendo risultati incoraggianti. Molti i cittadini che collaborano, specialmente a Civitanova Alta, ma ci sono ancora molti residenti che confondono i giorni, lasciando fuori di casa il sacchetto sbagliato. Il rifiuto va considerato non in maniera ‘negativa’ ma come risorsa, perché da esso si può recuperare molto materiale, con benefici in termini ambientali ed economici. Da ricordare inoltre che più si differenzia e meno discariche abbiamo sul territorio. Mi auguro che la brutta vicenda dei rifiuti di Napoli possa far capire ai cittadini, come ha sottolineato in un recente discorso il presidente della Repubblica, che solo con la differenziata si può avere una città più pulita”.
Per un’informazione capillare, sono in via di ristampa gli opuscoli multilingue. In calendario anche una serie di incontri per spiegare il ‘porta a porta’ agli stranieri. Una campagna di sensibilizzazione è prevista anche nelle scuole.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 gennaio 2008 - 1088 letture
In questo articolo si parla di civitanova marche
L'indirizzo breve
https://vivere.me/epMf