counter

Ancona: l'energia al centro della discussione in giunta

2' di lettura 30/11/-0001 -
L’assessore all’Ambiente, Caterina Di Bitonto, ha illustrato all’Esecutivo il Bando del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare per “l’Attuazione di analisi energetiche nel settore dei servizi nelle P.A.” sottolineando la necessità di darne la massima diffusione.

dal Comune di Ancona
www.comune.ancona.it


Tale bando disciplina le procedure per il finanziamento di attività di analisi energetiche mirate alla definizione del potenziale risparmio energetico nel settore terziario e nella Pubblica Amministrazione. Per l’attuazione del programma il Ministero ha destinato risorse finanziarie pari a 1.500.000,00 euro. Possono beneficiare del finanziamento le aziende distributrici di energia elettrica e le società operanti nel settore dei servizi energetici, accreditate presso l’Autorità dell’energia elettrica e del gas.

La giunta ha deciso pertanto di pubblicare entro qualche giorno un avviso di adesione al bando sul sito web del Comune dando come scadenza il 4 febbraio. Le domande al Ministero dell’Ambiente corredate da relativo progetto (in caso di più adesioni l’Amministrazione si riserverà di valutare se affidare il progetto ad uno o più tra i soggetti interessati) dovranno infatti pervenire a Roma entro il 25 febbraio. A seguire la giunta ha preso atto della concessione del contributo concesso dalla Regione Marche al Comune di Ancona ( e inoltre ai Comuni di Pesaro, Fano e Ascoli Piceno) per l redazione dei Piani Energetici Ambientali Comunali (PEAC). Il contributo ai Comuni è pari a 30.000,00 euro.

La redazione del PEAC seguirà le seguenti modalità: affidamento dell’incarico entro 4 mesi dalla concessione del contributo, presentazione della bozza del Piano entro 8 mesi, presentazione del Piano entro 12 mesi.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 gennaio 2008 - 1145 letture

In questo articolo si parla di energia, comune di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epL5





logoEV